• Quotidiano di informazione
  • domenica 4 maggio 2025

La Gendarmeria Vaticana ha un nuovo Comandante

 


Papa Francesco ha nominato direttore della Direzione dei Servizi di Sicurezza e Protezione Civile dello Stato della Città del Vaticano e comandante del Corpo della Gendarmeria Gianluca Gauzzi Broccoletti, finora Vice delle stesse strutture.  Nato a Gubbio (PG) il 3 giugno 1974, laureato in Ingegneria della Sicurezza e Protezione presso l’Università “La Sapienza” di Roma, coniugato con due figli, Gauzzi Broccoletti è stato assunto presso il Corpo della Gendarmeria nel 1995. Dal 1999 - riferisce in un comunicato la Sala Stampa della Santa Sede, è stato responsabile della progettazione e sviluppo dell’infrastruttura di tecnologia di networking e di sicurezza dello Stato della Città del Vaticano e di Cyber Security.


Nel 2010 è stato trasferito al Centro Operativo di Sicurezza, avanzando gradualmente nelle responsabilità e nei corrispondenti livelli fino a raggiungere la qualifica di Dirigente nel 2017 e di Vice Direttore e Vice Comandante nel 2018. Nel corso degli anni ha instaurato un rapporto di fiducia con le varie Segreterie particolari del Santo Padre, le Superiori Autorità del Governatorato e della Segreteria di Stato, dove è stata richiesta competenza e professionalità per indagini a carattere riservato.


Ha accompagnato il Sommo Pontefice in numerosi Viaggi Apostolici e nelle Visite Pastorali in Italia e nel mondo. Inoltre ha espletato servizio di coordinamento in occasione dei soggiorni estivi di San Giovanni Paolo II e del Papa emerito Benedetto XVI ed ha svolto il servizio di Vice Comandante del Distaccamento di Castel Gandolfo durante la permanenza estiva di Papa Benedetto XVI nelle Ville Pontificie. Ha fatto parte dell’Organico preposto nella gestione della sicurezza tecnologica durante lo svolgimento del Conclave del 2005 e del 2013.


Delegato in diverse circostanze dal Direttore dei Servizi di Sicurezza e Protezione Civile per quanto attiene le riunioni con il Comune di Roma e le varie Forze di Polizia relativamente ai cosiddetti Grandi Eventi, quando è prevista la presenza del Santo Padre. Ha frequentato numerosi corsi, seminari e stage con le varie forze di Polizia italiane e internazionali.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK