• Quotidiano di informazione
  • sabato 3 maggio 2025

Whirpool, l’azienda non apre a soluzioni e annuncia la chiusura del sito di Napoli dal prossimo 1° novembre. Dura la reazione dei lavoratori: sciopero e blocco dell’Autostrada

 


Whirlpool "è costretta alla cessazione dell’attività produttiva dal 1° novembre 2019" nello stabilimento di Napoli. L’azienda "prende atto con grande rammarico della mancata disponibilità del governo a discutere il progetto di riconversionedel sito". Questa quella che può essere giudicata come una vera e propria provocazione  da parte della multinazionale. L’azienda ha poi ribadito "la strategicità dell’Italia, dove sono impiegate circa 5.500 persone" e dove sono stati realizzati "investimenti significativi nel corso degli anni, arrivando a costruire la più forte presenza produttiva del settore". In questo contesto, Whirlpool Emea "confida nella continua collaborazione con il governo italiano per supportare la propria forte presenza nel Paese e per garantire che gli investimenti rendano i propri impianti competitivi per il mercato globale". Immediata la reazione dei lavoratori che hanno bloccato l’autostrada. “La totale chiusura e l’indisponibilità di Whirlpool a cercare soluzioni coerenti con l’accordo mette di fatto a rischio la tenuta del piano industriale e il futuro di oltre 5 mila lavoratori in tutta Italia”. A dirlo è la segretaria generale della Fiom Cgil Francesca Re David,annunciando che “nelle prossime ore saranno valutate le iniziative di mobilitazione in risposta a questo ulteriore atto unilaterale dell’azienda. Da subito vengono dichiarate unitariamente due ore di sciopero alla fine di tutti i turni in tutti gli stabilimenti del gruppo”. Re David sottolinea che, “da quanto si apprende dalla stampa, anche all’incontro di questo martedì tra il presidente del Consiglio Conte e la direzione di Whirlpool Italia, la multinazionale si è presentata davanti al massimo rappresentante del governo italiano con l’arroganza e le scelte unilaterali mostrate in questi ultimi mesi. Il governo ha chiesto con fermezza il rispetto dell’accordo del 25 ottobre scorso e l’impegno diretto di Whirlpool nello stabilimento di Napoli”.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK