Industria, giù i fatturati

L’Istat registra una flessione pari al 4,6% annuo. In crescita gli ordinativi +5,3%
Nel mese di novembre, stime dell’Istat, il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, diminuirà del 2% rispetto al mese precedente. In calo anche gli ordinativi che segnano una riduzione, rispetto a ottobre, dell’1,3%. Corretto per gli effetti di calendario (i giorni lavorativi sono stati 21 contro i 20 di novembre 2019), il fatturato totale diminuisce in termini tendenziali del 4,6% mentre gli ordinativi aumentano del 5,3%. “A novembre l’indice di fatturato – è il commento dell’Istituto di statistica – segna una flessione congiunturale, tornando sostanzialmente ai livelli di settembre. Un analogo risultato si registra per i mercati interno e, in misura minore, estero. Sul risultato complessivo ha influito in modo particolare la performance negativa del settore dell’energia. Con riferimento ai principali raggruppamenti di industrie, si rilevano variazioni negative per tutti i settori ad eccezione di quello dei beni intermedi, sia su base mensile, per gli indici destagionalizzati, sia su base annuale, per gli indici corretti per gli effetti di calendario”.
Commenti