• Quotidiano di informazione
  • giovedì 8 maggio 2025

Freccia Rossa deragliato, indagati e destinati ad altro incarico cinque operai

 


Proseguono anche in queste ore le indagini del Noif, il Nucleo operativo incidenti ferroviari della Polfer, che sta eseguendo per conto dell’Autorità giudiziaria gli accertamenti sul deragliamento del Frecciarossa Av 9595, avvenuto lungo la linea Milano-Bologna, in provincia di Lodi. Al centro dei rilievi c’è la mancata segnalazione al sistema elettronico di sicurezza dello scambio in ’svio’. I tecnici e gli investigatori, infatti, dovranno chiarire come mai il sistema di rilevamento non abbia ricevuto una segnalazione di ’svio’ ma di binari ’per dritto’, facendo sì che il treno non sia stato fermato. Quello che è certo, malgrado le perplessità delle organizzazioni sindacali è che i cinque operai intervenuti sullo svincolo in corrispondenza de quale si è verificato il deragliamento del treno Frecciarossa che ha causato due morti e 31 feriti sono stati iscritti nel Registro degli indagati della Procura di Lodi, mentre Rfi ha adottato un provvedimento in cui assegna ad altro incarico questa squadra. Lo scambio, quindi, ha immesso il treno in un binario verso sinistra (in quel tratto scorrono più binari dell’alta velocità), ma alla velocità di 290 km/h cui procedeva, la carrozza n.1 con la motrice è praticamente decollata e, 6-700 metri dopo, ha impattato contro un carrello che si trovava su un binario morto, e poi contro una palazzina. Il carrello è stato ritrovato dentro la palazzina, mentre dalla cabina di pilotaggio, sventrata, i corpi dei due macchinisti sono stati proiettati fuori ad ulteriore grande distanza. La polizia scientifica, intanto, ha recuperato l’hard disk delle telecamere posizionate sul perimetro della stazione di segnalamento fra Livraga e Ospedaletto Lodigiano, dove ha finito la sua corsa la motrice. E si prospettano degli accertamenti irripetibili sui binari che comporteranno necessariamente, a breve, l’iscrizione nel registro degli indagati di qualche persona per omicidio e disastro colposo.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK