Coronavirus, Coldiretti contro la Francia: "Pugnalata da 5 miliardi al nostro export. Le scuse non bastano"

Una “pugnalata alle spalle” per colpire il Made in Italy agroalimentare “che ha raggiunto il valore record delle esportazioni di cinque miliardi in Francia, il secondo mercato di sbocco dopo la Germania”. Lo afferma la Coldiretti dopo “il disgustoso video andato in onda su Canal+ che colpisce l’Italia su pizza e coronavirus. Un attacco meschino e strumentale per cercare di mettere nell’angolo il Made in Italy agroalimentare dopo che nel 2019 ha messo a segno il record di 44,6 miliardi sui mercati internazionali, dove è in atto una sfida storica con i concorrenti francesi”.
“Ancora più grave – sostiene l’organizzazione agricola – è aver colpito la pizza, prodotto simbolo del Made in Italy tanto che l’Unesco ha proclamato nel 2017 l’arte dei pizzaioli patrimonio immateriale dell’umanità. Il fatturato della pizza nel mondo nel 2019 ha superato i 100 miliardi di euro, confermandosi il testimonial del successo della dieta mediterranea. Dal vino ai formaggi sono storiche le sfide a tavola tra Italia e Francia, che si contendono il primato nell’agroalimentare nell’Unione Europea e sui mercati globali”.
“Non bastano le scuse delle autorità francesi – sottolinea il presidente Ettore Prandini – ci aspettiamo da parte dell’emittente televisiva una campagna promozionale riparatrice a sostegno delle eccellenze italiane”. C’è “l’interesse comune dei due paesi a sostenere le produzioni di qualità in un difficile momento per l’economia e l’occupazione”.
Commenti