• Quotidiano di informazione
  • mercoledì 7 maggio 2025

Bolivia, Morales in fuga dopo le dimissioni. Contro forse un mandato d’arresto

 


Da domenica sera Evo Morales non è più il presidente della Bolivia. Il capo dello stato ha rassegnato le dimissioni dopo quasi quattordici anni al potere, ‘travolto’ dalle proteste seguite alla sua contestata rielezione dello scorso mese. L’annuncio ha scatenato la gioia nelle piazze e nelle strade di milioni di boliviani.


Poco prima aveva preso posizione l’esercito, con il capo dello stato che gli aveva sollecitato un passo indietro per i disordini scaturite dall’esito delle urne. Gli osservatori internazionali hanno riscontrato brogli e irregolarità nel voto, mentre Morales so è dichiarato vittima di un colpo di stato.


Ha spiegato che il suo gesto mira a proteggere le famiglie degli alleati politici, dopo che le loro abitazioni sono state incendiate. “Rinuncio al mio incarico da presidente”, ha detto Morales in un discorso in tv, sollecitando i manifestanti a “smettere di attaccare i loro fratelli e le loro sorelle, a smetterla di incendiare e di attaccare”. Al suo fianco il vice presidente , anch’egli dimissioniaro, che ha sottolineato come “è avvenuto un colpo di stato”. Dimissionaria anche la presidente del Senato, Adriana Salvatierra.


Comunque il presidente boliviano Evo Morales non lasciato il Paese, come inizialmente avevano ipotizzato fonti giornalistiche locali. L’aereo presidenziale sul quale Morales è stato visto imbarcarsi da La Paz lo ha condotto nella città di Chimorè, nel dipartimento di Cochabamba, da dove il presidente ha annunciato la decisione di dimettersi.
Media locali avevano ipotizzato che il presidente Morales fosse diretto in Argentina. Luis Fernando Camacho, leader indiscusso del movimento dei comitati civici che ha portato alle dimissioni del presidente della Bolivia, ha sostenuto: "E’ confermato! Esiste un ordine di cattura per Evo Morales!". Camacho, presidente del ’Comité pro Santa Cruz’, ha aggiunto che "la polizia ed i militari lo stanno cercando nel Chapare, luogo dove si è nascosto". "I militari - ha infine detto - gli hanno tolto l’aereo presidenziale e lui è nascosto nel Chapare, e lo cercano! Giustizia!".  Morales ha assicurato che "in futuro" risiederà "nella zona tropicale di Cochabamba", dove iniziò la sua carriera politica, mettendo fine così ad una serie di congetture sulla sua possibile fuga dal Paese e sulla richiesta di arresto nei suoi confronti.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK