• Quotidiano di informazione
  • martedì 29 aprile 2025

Bambino soffocato nel Frusinate, arrestato anche il padre

Dopo l’arresto della madre, è stato arrestato anche il padre del bambino morto per soffocamento lo scorso mercoledì a Piedimonte San Germano.

“A seguito di incessante attività investigativa”, si legge in una nota riportata dalla stampa locale, “gli inquirenti eseguivano il fermo disposto dal PM, che condivideva interamente il probante quadro accusatorio delineato nei confronti di N.F. nato a Sant’Ambrogio sul Garigliano e residente a Villa Santa Lucia per l’omicidio del figlio G. di 2 anni perpetrato in concorso con la madre del piccolo D.D.B sottoposta anch’essa a fermo”.

La consegna segue di pochi giorni quella già fatta il 15 aprile scorso nel Municipio XVIII , con la presa in carico da parte del Campidoglio di un appartamento confiscato che diventerà un centro antiviolenza. Nei mesi precedenti altre due acquisizioni: alcuni immobili al III Municipio (tra cui un villino per il progetto “Dopo di noi” dedicato a persone con disabilità), al Municipio V un appartamento destinato all’emergenza abitativa temporanea.



Sono i primi frutti – spiega il Campidoglio in una nota – di un confronto col territorio “che ha portato, a fine 2018, alla richiesta di circa 70 unità immobiliari distribuite in diverse zone della Capitale”. Dietro quest’impegno c’è il nuovo regolamento per la gestione dei beni confiscati alla criminalità organizzata sul territorio romano, approvato a giugno 2018. Prossimo passo, la costituzione del Forum per i beni confiscati, prevista dallo stesso regolamento. Il Forum coinvolgerà fondazioni e associazioni, in dialogo con i rappresentanti istituzionali.
 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK