• Quotidiano di informazione
  • lunedì 28 aprile 2025

La variante è arrivata in Italia ed è stata sequenziata su un paziente al Policlinico militare del Celio

 


 


Variante Covid dall’Inghilterra all’Italia, voli bloccati e timori legati al vaccino. Mentre il Paese si prepara a un Natale in zona rossa, da oltremanica arrivano notizie poco rassicuranti legate alla pandemia da Covid-19. Il dipartimento scientifico del Policlinico Militare del Celio, che in questa emergenza sta collaborando con l’Istituto Superiore della Sanità, ha infatti sequenziato il genoma del virus Sars-CoV-2 proveniente da un soggetto risultato positivo con la variante riscontrata nelle ultime settimane in Gran Bretagna. "Il paziente e il suo convivente rientrato negli ultimi giorni dal Regno Unito con un volo atterrato presso l’aeroporto di Fiumicino, sono in isolamento e hanno seguito, insieme agli altri familiari e ai contatti stretti, tutte le procedure stabilite dal ministero della Salute", ha fatto sapere lo stesso ministero in una nota.  Secondo il direttore della Prevenzione del ministero della Salute, Giovanni Rezza, la variante Covid che sta circolando in questo momento "presenta delle mutazioni sulla proteina di superficie del virus", ma "nonostante si ipotizzi che queste mutazioni possano aumentare la trasmissibilità del virus, non sembrano alterare né l’aggressività clinica né la risposta ai vaccini". "I vaccini già approvati o ancora in studio funzioneranno lo stesso in quanto i vaccini fanno produrre al nostro corpo anticorpi contro molte parti della proteina spike e la mutazione descritta riguarda solamente una piccola parte. Quindi no panic. Vigiliamo, studiamo e continuiamo con il piano vaccini", è l’opinione di Matteo Bassetti, direttore della Clinica Malattie Infettive dell’Ospedale San Martino di Genova. "Non credo" che la nuova variante del covid sia in grado di "rendere i vaccini inutili, non mi fascerei la testa", ha detto il professor Massimo Galli, responsabile di malattie infettive dell’ospedale Sacco di Milano.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK