Morosini, partite le celebrazioni di una figura simbolo
Il 26 febbraio 2019 ricorrevano i 400 anni dalla nascita di Francesco Morosini, forse l’ultimo dei grandi comandanti veneziani, nonché personaggio tra i più importanti e significativi della storia della Repubblica e delle sue tradizioni marinaresche. Votato sin dalla gioventù alla...
Carta e cartone, gli italiani riciclano di più (+4%)
Aumenta la raccolta differenziata di carta e cartone in Italia. La tutela dell’ambiente è ormai un principio cardine del senso civico dei cittadini, sempre più attenti a differenziare carta e cartone dagli altri materiali. Dietro buoni risultati però non c’è solo...
Vaccini, i genitori non sono più obbligati a presentare i certificati per le scuole entro mercoledì
Una nota congiunta del Ministero della Pubblica Istruzione e del Ministero della Salute ha precisato che, essendo stata attivata l’Anagrafe Nazionale Vaccinale, istituita con DM del 17 settembre 2018, i genitori non hanno più l’obbligo di presentare alle Scuole, entro domani,...
Mibac, 180 milioni di euro per 595 interventi sul patrimonio culturale
Il ministro dei beni culturali, Alberto Bonisoli, ha annunciato lo stanziamento di 180 milioni di euro per eseguire 595 interventi sul patrimonio culturale italiano: si tratta della programmazione 2019-2020 del Fondo Tutela del Ministero dei Beni Culturali, finanziato con le risorse...
Nuovo sbarco sulle coste siciliane. Arrivati in 43
Ancora uno sbarco, l’ennesimo, lungo le coste siciliane: 47 migranti, tra i quali dieci donne, sono approdati nella notte nel porto di Pozzallo. L’arrivo, a bordo di un pattugliatore della Guardia di Finanza, intorno alle 2.30. Secondo le prime informazioni non...
Cabina di regia permanente tra Roma Capitale, Ama e organizzazioni sindacali
Prende il via la cabina di regia permanente per la riorganizzazione del servizio di pulizia e il decoro della città di Roma.
L’apposita intesa è stata siglata in Campidoglio dall’Amministrazione capitolina, da Ama e da tutte le organizzazioni sindacali. Il percorso condiviso...
Nuovo monito di Papa Francesco: “I migranti sono persone”
“Sono persone, non si tratta solo di questioni sociali o migratorie!”. A spiegarlo è stato Papa Francesco nell’omelia della messa dedicata ai migranti e ai loro soccorritori nel sesto anniversario della sua visita a Lampedusa.
“In questo sesto anniversario della visita a...
L’Iran ha superato la soglia di arricchimento dell’uranio
Da lunedì mattina l’Iran ha "superato la soglia di arricchimento dell’uranio fissata al 3,67%" dall’accordo sul nucleare siglato nel 2015, portandola al 4,5%. A confermare la violazione è il portavoce dell’Agenzia iraniana per l’energia nucleare, dicono i media locali. "Siamo estremamente...
Nuovo Decreto Sicurezza, confiscato dalla Guardia di Finanza il veliero Alex
“La Guardia di Finanza ha contestato una seconda violazione del Decreto Sicurezza Bis: un ingresso incidentale di Alex nelle acque territoriali che sarebbe avvenuto venerdì mattina.” Lo annuncia su Twitter Mediterranea Saving Humans la rete delle associazioni italiane che con Nave...
Nuove tensioni diplomatiche tra India ed Italia sul caso Marò
"Agli occhi dell’India non c’è presunzione di innocenza: i Marò erano colpevoli di omicidio ancora prima che le accuse fossero formulate". Lo ha detto l’ambasciatore Francesco Azzarello, davanti al Tribunale arbitrale internazionale all’Aja, rivendicando per l’Italia la giurisdizione del caso, ricordando...