• Quotidiano di informazione
  • lunedì 28 aprile 2025
Monito della Azzolina: “In classe il 7 gennaio. Basta accanirsi sulla scuola”
A scuola il 7 gennaio. Lo assicura il ministro Azzolina. "Posso confermare la volontà del governo di riaprire. Avremmo voluto farlo a dicembre, ma abbiamo rimandato su richiesta delle Regioni. Poi avremmo voluto tornare al 75% e invece abbiamo accolto...
Il Cts alla politica: “Il problema non è riaprire le scuole ma mantenere successivamente questa decisione”
La questione non è riaprire le scuole ma verificare se ci sono le condizioni per poi mantenere questa decisione. Lo ha detto il segretario del Comitato tecnico scientifico, Fabio Ciciliano, in un’intervista a InBlu Radio, il network delle radio cattoliche...
Zaia fa sapere che le scuole del Veneto resteranno chiuse fino al 31 gennaio
Le scuole superiori in Veneto resteranno chiuse fino al 31 gennaio. Lo ha annunciato il governatore Luca Zaia facendo riferimento ad un’ordinanza valida fino alla fine del mese, vista l’emergenza coronavirus. "La regione può intervenire, non è una contrapposizione con...
Covid-19, il Governo valuta nuove restrizioni. Possibili fine settimana in fascia rossa per tutti
Linea dura contro la diffusione di Covid-19, anche se bisognerà aspettare alcune ore per avere la certezza delle misure che il Governo prenderà per arginare Covid-19. Al termine del vertice tra governo e Regioni, il ministro Speranza ha confermato...
Pregliasco lancia l’allarme: “La terza ondata di Covid è una certezza”
“La terza ondata è una certezza, l’Istituto Superiore di Sanità valuterà l’andamento dei contagi nella prossima settimana, il peggioramento potrà avvenire a metà mese”. A dichiararlo è Fabrizio Pregliasco, virologo e presidente Anpas, ai microfoni di Radio Crc Targato Italia,...
Zampa (Salute): “Sui vaccini bisogna accelerare, valutare anche i turni di notte”
“Lo dicono i numeri che c’è da accelerare, oggi il contatore è su 109mila prime dosi somministrate, e quelle ricevute dall’azienda Pfizer sono circa 470 mila dosi. Valutiamo la possibilità di turni serali, notturni e festivi di somministrazione per consentire...
La variante inglese di Covid-19 ha fatto breccia in 37 Paesi del mondo
La variante del coronavirus scoperta per la prima volta nel Regno Unito – nota anche come B.1.1.7 – è stata confermata in almeno 37 paesi del mondo, oltre che a Hong Kong e Taiwan, secondo un conteggio fatto dalla Cnn....
In Germania lockdown, probabile, fino al 31 gennaio
Il governo federale e quelli dei 16 Land tedeschi avrebbero raggiunto un accordo per prorogare il lockdown fino al 31 gennaio. E’ quanto scrive la Bild, anche se la decisione finale sarà presa domani dalla cancelliera Angela Merkel e dai...
Trump chiede di ribaltare il voto in Georgia. Incredibile telefonata al segretario repubblicano di quello Stato
Ormai quella di Donald Trump di riuscire a ribaltare il voto delle presidenziali è una vera e propria fobia, che rischerebbe di portarlo anche ad avere dei guai grossi con la giustizia del suo Paese. Il Presidente in carica ha...
Il Presidente Mattarella ricorda la strage del Pilastro a Bologna. Trenta anni fa l’eccidio di tre giovani Carabinieri
"A trent’anni dal barbaro eccidio del rione Pilastro, a Bologna, si rinnova la commozione nel ricordo dei tre giovani Carabinieri, Mauro Militini, Andrea Moneta, Otello Stefanini, morti in servizio, sorpresi da un vigliacco agguato omicida e tuttavia capaci di una...
Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK