Sale ad 87 il tributo di morti tra i medici in prima linea contro il Coronavirus
E’ salito a 87 il totale dei medici morti per l’epidemia di coronavirus in Italia. Lo fa sapere la Fnomceo, la Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, che sul proprio sito (listato a lutto) pubblica l’elenco...
Coronavirus, a un passo dal milione e trecentomila vittime
E’ di quasi un milione e 300mila casi il bilancio della pandemia di coronavirus nel mondo, secondo l’ultimo bilancio della Johns Hopkins University. In particolare, alle 7.06 di questa mattina, le persone contagiate sono in totale 1.275.542, mentre le vittime ammontano...
L’Istat certifica un Paese indietro nella tecnologia: una famiglia su tre non ha tablet o pc in casa
Un terzo delle famiglie non ha computer o tablet in casa. Negli anni 2018-2019, il 33,8% delle famiglie non ha un computer o un tablet in casa, il 47,2% ne ha uno e il 18,6% ne ha due o più....
Partorire al tempo del Coronavirus, le storie di quattro donne e delle loro famiglie tra speranze e paure
Luca (il nome e’ di fantasia, ndr) ha poco piu’ di dieci giorni. I nonni e lo zio, quando il sole e’ alto, scendono nel cortile della loro villetta vicino Roma per guardarlo dalla finestra, in braccio alla sua mamma.
Probabilmente...
Coronavirus, in calo le morti e ci sono, per la prima volta dall’inizio dell’emergenza, meno ricorsi alle terapie intensive
Finalmente una notizia più che positiva sul fronte della lotta al Coronavirus. Si registra il primo calo di ricoveri in terapia intensiva dall’inizio dell’emergenza Covid-19. Sono 3.994 i malati di coronavirus ricoverati in terapia intensiva, 74 in meno rispetto a...
Il Commissario all’emergenza Covid, Arcuri: "Non si può tornare alla normalità"
“La nostra battaglia contro il coronavirus prosegue senza sosta: dobbiamo evitare di iniziare a pensare che stiamo vincendo, che stiamo per avere il sopravvento. Gli indicatori ci raccontano solo che stiamo a cominciando a contenerne la portata: niente di più...
Va reso obbligatorio l’uso della mascherina. Misura cardine contro il virus. La denuncia di Acoi e Siiarti
Per fermare la diffusione di Covid-19 occorre rendere obbligatorio l’uso della mascherina, "misura cardine" da attuare "quanto prima". A chiederlo in una nota congiunta sono Pierluigi Marini, presidente Acoi (Associazione chirurghi ospedalieri italiani), Flavia Petrini, presidente Siiarti (Società italiana di...
La Cina si è fermata per ricordare le vittime di Covis. Record di decessi nelle ultime 24 ore negli Usa. Drammatica la situazione in Spagna
La Cina si è fermata e ha onorato la memoria delle oltre 3.300 vittime del coronavirus e dei primi 14 ’martiri’ caduti in prima linea nell’Hubei lottando contro la pandemia. L’intero Paese s’è raccolto in silenzio alle 10 (le 4...
I test rapidi per individuare le infezioni da Covid-19 non sono ancora attendibili
"I test rapidi basati sull’identificazione di anticorpi IgM e IgG specifici per la diagnosi di infezione da Sars Cov 2, secondo il parere espresso dal Cts, non possono, allo stato attuale dell’evoluzione tecnologica, sostituire il test molecolare basato sull’identificazione di Rna...
La conferma del prof Ascierto (Ist. Pascale di Napoli): "Il Tocilizumab sembra funzionare"
“Dai trattamenti che abbiamo fatto prima della sperimentazione e quello che abbiamo avuto dagli altri centri, sembra funzionare. Sembra funzionare di più nei pazienti non intubati che sono in reparto e che hanno elevati parametri infiammatori di base”.
Non è...