• Quotidiano di informazione
  • lunedì 28 aprile 2025

Liberati i pescatori di Mazara

 


Il Premier Conte ed il ministro degli Esteri Di Maio volano a Bengasi e incontrano il leader della cirenaica Khalifa el-Haftar


 


 


 


Sono stati liberati i pescatori di Mazara del Vallo, dopo 107 giorni di prigionia in Libia. A dare la notizia sono stati il presidente del Consiglio Giuseppe Conte e il ministro degli Esteri Luigi Di Maio volati in Libia per il passo decisivo che darà la libertà ai 18 pescatori chiusi in cella dal primo settembre. Gioia per i familiari:  "Per noi oggi è già Natale. Finalmente potremo riabbracciarli - dice Giusy Asaro subito dopo la notizia - adesso aspettiamo di sentirli presto, ancora non ci hanno chiamato ma presto lo faranno. Quando torneranno faremo una grande festa". 


Poi Di Maio su Fb: “Grazie all’Aise (la nostra intelligence esterna) e a tutto il corpo diplomatico che hanno lavorato per riportarli a casa. Un abbraccio a tutta la comunità di Mazara del Vallo. Il Governo continua a sostenere con fermezza il processo di stabilizzazione della Libia. È ciò che io e il presidente Giuseppe Conte abbiamo ribadito oggi stesso ad Haftar, durante il nostro colloquio a Bengasi".  Conte e Di Maio si sono poi lungamente incontrati con l’uomo forte del Governo non riconosciuto dalla Comunità internazionale,  Khalifa el-Haftar. Un vertice durato oltre il previsto e che sicuramente aveva al centro della discussione non solo la liberazione dei pescatori, ma anche la situazione esplosiva che regna ancora in Libia.  Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella “ha appreso con grande soddisfazione dal Presidente del Consiglio la notizia della liberazione dei nostri pescatori trattenuti in Libia ed esprime apprezzamento nei confronti del Ministero degli Esteri e dei nostri Servizi di informazione e sicurezza per l’impegno profuso per conseguire questo esito positivo”. E’ quanto si legge in una nota del Quirinale.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK