• Quotidiano di informazione
  • lunedì 5 maggio 2025

Vitalizi, il Piemonte fa scuola

 


E’ stato discusso in Aula al Consiglio Regionale del Piemonte il provvedimento che mira a tagliare i vitalizi dei membri di Giunta e Consiglio. Durante la discussione, sono intervenuti, in una dichiarazione congiunta, il Vicepresidente del Consiglio Regionale, Franco Graglia, il capogruppo Paolo Ruzzola e i consiglieri Alessandra Biletta e Carlo Vercellotti, tutti eletti in quota Forza Italia:“Oggi - hanno dicharato -abbiamo votato convintamente a favore del ricalcolo dei vitalizi regionali secondo iail modello contributivo. Siamo anche andati oltre stoppando il cumulo di vitalizi tra Enti. Si tratta della eliminazione degli ultimi privilegi che abbiamo ereditato dalla Prima Repubblica. Speriamo però che da oggi si ragioni meno con la pancia e un po’ più di testa in certi momenti. Ragionare di testa vuol dire non solo prendere finalmente contezza che la democrazia ha un costo imprescindibile ma che questi tagli, contro la cosiddetta casta, impattano in modo minimale sui cittadini. Si pensi che il provvedimento del divieto di cumulo dei vitalizi si tradurrà in un risparmio 0,03 euro all’anno per ogni piemontese. Deve essere chiaro perché se vogliamo parlare di risparmi veri dobbiamo essere coscienti che dobbiamo aggredire la spesa improduttiva che ogni anno costituisce una zavorra non di centesimi di euro ma di migliaia di euro. Ecco la missione, l’obiettivo della Giunta Cirio deve essere questo: aggredire le spese inefficienti per liberare risorse da reinvestire sul territorio. Forza Italia ha fortemente voluto che il risparmio ottenuto dal taglio sui vitalizi venga destinato per investimenti sulla sicurezza dell’edilizia scolastica. Un messaggio forte che i soldi risparmiati non vanno buttati nel calderone ma si tramutino in azioni concrete per le famiglie piemontesi”. 


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK