• Quotidiano di informazione
  • giovedì 1 maggio 2025

Sanità del Lazio, Zingaretti: “E’ fatta. Siamo fuori dal commissariamento”

 


“E’ fatta! Dopo 12 anni il Lazio è fuori dal commissariamento della sanità. Ora assunzioni e investimenti per una nuova sanità, ospedali, ambulatori e servizi sui territori. Una vittoria storica!”. Così il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti su Facebook.  Zingaretti ha chiamato al telefono gli ex presidenti e commissari Piero Marrazzo e Renata Polverini per informarli.  “La fine del commissariamento della sanità del Lazio è la vittoria delle politiche riformiste messe in atto da Nicola Zingaretti dal 2013. Tutte le comunità del Lazio, nei 12 lunghissimi anni di commissariamento hanno sostenuto, non senza sacrifici, un percorso lungo complesso che le giunte Zingaretti e le maggioranze di centrosinistra hanno portato avanti con coraggio e determinazione per uscire da un tunnel di debiti e disservizi”, ha commentato in un comunicato il segretario del Pd Lazio, senatore Bruno Astorre. “Il Lazio volta pagina, e torna ad essere una Regione virtuosa in cui si apre con maggiore forza una stagione di nuove strutture territoriali, nuove assunzioni di professionisti della sanità e – conclude Astorre – ad investimenti per rispondere alle esigenze dei cittadini in ogni provincia del Lazio”.


Pd Lazio: fine commissariamento vittoria di Zingaretti


 “La fine del commissariamento della sanità del Lazio è la vittoria delle politiche riformiste messe in atto da Nicola Zingaretti dal 2013. Tutte le comunità del Lazio, nei 12 lunghissimi anni di commissariamento hanno sostenuto, non senza sacrifici, un percorso lungo complesso che le giunte Zingaretti e le maggioranze di centrosinistra hanno portato avanti con coraggio e determinazione per uscire da un tunnel di debiti e disservizi”. Lo scrive in un comunicato il segretario del Pd Lazio, senatore Bruno Astorre. “Il Lazio volta pagina, e torna ad essere una Regione virtuosa in cui si apre con maggiore forza una stagione di nuove strutture territoriali, nuove assunzioni di professionisti della sanità e – conclude Astorre – ad investimenti per rispondere alle esigenze dei cittadini in ogni provincia del Lazio”.


Boccia: Zingaretti porta Lazio fuori commissariamento


“La Regione Lazio è finalmente fuori dal commissariamento della sanità. È merito del buongoverno dell’amministrazione Zingaretti che ha esercitato nel modo più giusto e nell’unico interesse dei cittadini un’autentica azione riformista. La sanità del Lazio partiva da una situazione drammatica ed oggi è diventata, invece, un modello per la capacità di rafforzare i presidi territoriali, di fare prevenzione e investimenti, di consolidare la posizione del personale. Un’attività che ha dimostrato tutta la sua efficacia nell’affrontare l’emergenza Covid. Proprio in questa fase medici e operatori sanitari, con il sostegno della Regione Lazio, hanno dimostrato tutta la loro generosità verso le regioni in condizioni più critiche e gravi del nord. Per tutto questo, non smetterò mai di ringraziare la sanità del Lazio”. Così il ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, Francesco Boccia.


Sanità Lazio, Cisl Lazio: bene fine del commissariamento


“L’uscita del commissariamento della Regione Lazio è una bella notizia. Dopo anni di ristrettezze e blocchi  si presenta l’occasione per nuovi investimenti, nuove assunzioni che potrebbero servire per una nuova fase della sanità che potrebbe portare migliore qualità nelle cure e maggiori servizi per i cittadini”. Così in una nota il Segretario Generale della CISL del Lazio, Enrico Coppotelli. “Dovrà essere anche l’occasione per poter rendere più forte la partecipazione sindacale che, in una logica sbagliata imposta dal commissariamento, consenta a chi rappresenta centinata di migliaia di lavoratori di essere protagonista del futuro e del cambiamento”.


Sanità Lazio, Vincenzi (Pd): finalmente stop commissariamento


“Finalmente. Con la notizia ufficiale dell’uscita dal commissariamento della sanità, inizia la fase degli investimenti, dell’innovazione e delle nuove assunzioni. Dopo il percorso lungo, difficile, pieno di sacrifici, sia per i cittadini che per tutto il mondo sanitario, che sarà monito per proseguire sulla strada di un’amministrazione oculata così come fatto dal presidente Zingaretti, da oggi l’impegno continuerà ad essere incentrato a migliorare i servizi, le prestazioni, i tempi di attesa. Proseguiremo nel lavoro fatto finora per lo sviluppo e il potenziamento della sanità territoriale, di quella domiciliare e dei servizi di prossimità, per arrivare a garantire a tutti un’assistenza primaria h 24, 7 giorni su 7, grazie alla rete dei servizi sanitari territoriali. I cittadini del Lazio hanno diritto alla migliore qualità per la tutela della propria salute”. Così in una nota Marco Vincenzi, presidente del gruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale del Lazio.


Sanità Lazio, Aurigemma (FdI): bene uscita da commissariamento


“L’uscita dal commissariamento è sicuramente una notizia positiva. Ma da qui ad annunciare una vittoria ce ne passa”. Così il consigliere di Fratelli d’Italia della regione Lazio Antonello Aurigemma. “Soprattutto quando questo avviene dopo 13 anni di sacrifici dei cittadini della nostra Regione: mesi se non anni – ricorda – di attesa per effettuare delle semplici prestazioni sanitarie, giorni e giorni di stazionamento nei corridoi dei pronto soccorso per trovare un posto letto e anni per poter effettuare un semplice intervento programmato. Questo dovrebbe indurre il Presidente Zingaretti a maggior cautela nei suoi annunci. Ora tolga immediatamente il balzello sull’Irpef regionale, che sono costretti a subire i cittadini e che rende il Lazio la regione con le tasse più alte d’Italia”.


Sanità Lazio, Colosimo (FdI): “Bene stop commissariamento. Ora pensare ai più fragili”


 “L’uscita dal Commissariamento è senza dubbio una buona notizia per la Sanità della Regione Lazio. Anche se sono due anni che il presidente Zingaretti annuncia ciclicamente di aver raggiunto questo traguardo, oggi sembra essere la volta buona”. Così il consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Chiara Colosimo. “Ora ci aspettiamo da parte della Giunta un’accelerazione su tutte quelle questioni come assunzioni, liste d’attesa, aumento dei posti letto, riqualificazione delle strutture sanitarie, riduzioni dell’IRPEF e dell’Irap troppo spesso – dice – rimandate proprio a causa del Commissariamento. Un’attenzione particolare, infine, va data alle persone più fragili. E in questa direzione ci attendiamo una rapida messa all’ordine del giorno del Consiglio e l’approvazione della legge, da me presentata, per le istituzione di un percorso a favore dei disabili non collaboranti. Un provvedimento necessario e non più procrastinabile”.


Unindustria: ottima notizia uscita da commissariamento


“Ottima notizia uscita da commissariamento, ora via addizionale Irap a imprese che hanno contribuito al raggiungimento di questo traguardo. Così una Regione più competitiva e in grado di attrarre nuovi investimenti”. Così il Presidente Filippo Tortoriello commenta sul canale Twitter @NewsUnindustria l’uscita dal Commissariamento della Sanità Laziale annunciata da Nicola Zingaretti.


A.G.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK