• Quotidiano di informazione
  • martedì 29 aprile 2025

Procedura d’infrazione, Conte spiega come è stata evitata

“Non si trattava di convincere la Commissione sull’efficacia e sulla sostenibilità della nostra manovra. Bisognava far capire che maggiori entrate e risparmi di spesa prefiguravano dati contabili diversi da quelli da loro elaborati. E alla fine siamo riusciti a far prevalere i nostri dati. Sono soddisfatto del risultato, perchè abbiamo tutelato l’interesse degli italiani. Numeri alla mano, non c’erano i presupposti per aprire la procedura. E’ vero, è stato difficile.


Ma abbiamo certificato ottimi risultati su entrate fiscali, lotta all’evasione e risparmi di spesa”. Sono le parole del Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, in una intervista al Corriere della Sera.


“Non ringrazio la Commissione per il risultato, perché è stato meritato dall’Italia. Ringrazio però alcuni commissari, a partire dal presidente Jean-Claude Juncker, per il dialogo costruttivo e la disponibilità al confronto”, precisa. “A Palazzo Chigi partirà nei prossimi giorni un tavolo di lavoro dedicato alla riforma fiscale che costituirà una delle priorità della prossima manovra. Ragionare ora sui dettagli e sui numeri complessivi è assolutamente prematuro. Posso solo dire che vogliamo farla bene. Efficace e incisiva. E ovviamente sostenibile su piano finanziario”, conclude il premier.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK