• Quotidiano di informazione
  • martedì 29 aprile 2025

Berlusconi contro i sovranisti: “Responsabili di tanti mali in Europa”

 


“Considero il sovranismo responsabile di molti mali che affliggono l’Ue”. Lo ha detto il leader di Forza Italia Silvio Berlusconi intervistato a Radio 24. Per Berlusconi Lega e Fdi, alleati nel centrodestra di Fi, non vanno definite “forze radicalmente euroscettiche. Di certo usano un linguaggio di una cultura politica che non ci appartiene”.


Secondo Berlusconi “se vi sono state lentezze e ritardi nell’intervenire a favore dell’Italia, è stato proprio a causa delle resistenze dei partiti sovranisti che sono forti in alcuni paesi del nord-Europa”. Ma l’Ue, “dopo qualche incertezza iniziale che io per primo ho condannato, sta rispondendo all’emergenza meglio di quanto abbia fatto il nostro governo” ha concluso l’ex premier.


Quanto ai rapporti con il governo Conte, Berlusconi ha escluso un possibile sostegno di Fi all’esecutivo: “Un conto è la collaborazione istituzionale nell’emergenza, che noi abbiamo garantito dal primo giorno e continueremo ad assicurare, un altro conto è un sostegno politico al presidente Conte e al suo governo, per il quale non vi sono e non vi saranno mai le condizioni”.


“Il nostro è l’atteggiamento di un’opposizione responsabile, che non cessa di essere opposizione, e infatti siamo molto critici del modo nel quale il governo sta gestendo questa fase, soprattutto per quanto riguarda l’emergenza economica e le difficoltà in cui si trovano cittadini e imprese” ha concluso Berlusconi. Poi sul Mes: "Il Mes? Ne ho parlato con Salvini, lui mi ha spiegato le sue posizioni, io gli ho spiegato invece le ragioni per cui ritengo che sarebbe assurdo rinunciare a 37 miliardi che ci verrebbero prestati a tasso zero e senza condizioni. Potremmo riqualificare gli ospedali, assumere più medici e infermieri, sovvenzionare la ricerca, moltiplicare le facoltà di medicina, costruire reparti di isolamento nelle case di riposo e nelle carceri, dare da mangiare a chi è ridotto alla fame. Dire di no è un pregiudizio assurdo, una cosa insensata".


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK