• Quotidiano di informazione
  • mercoledì 30 aprile 2025

Rete Imprese Italia chiede meno burocrazia e semplificazioni in materia di lavoro

Il ddl delega Semplificazione e codificazione in materia di lavoro "ci trova favorevoli. C’è bisogno di meno burocrazia, soprattutto meno burocrazia inutile. Bisogna anche ridurre i tempi delle disposizioni attuative. Bisogna anche cercare di dare interpretazioni ’non interpretabili’. Le disposizioni devono dare la certezza del diritto. L’auspicio è di vedere attuate le deleghe attraverso dlgs. Il rapporto di apprendistato non sta dando i frutti sperati, perchè ci sono molti ostacoli burocratici, a cominciare dagli obblighi formativi. I centri per l’impiego, poi, sono in una condizione non positiva: sono stati sovraccaricati e chiusi in un gomitolo, e c’è molto lavoro da fare. I sistemi informatici devono essere accorpati e razionalizzati. Appare anche necessario dare attuazione al principio burocratico del ’once only’ per l’invio una volta sola degli adempimenti alla Pa". Lo ha detto la rappresentante Rete Imprese Italia nel corso di un’audizione in Senato, davanti alla commissione Lavoro, sul ddl delega Semplificazione e codificazione in materia di lavoro. 


 


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK