• Quotidiano di informazione
  • mercoledì 30 aprile 2025

I numeri dell’industria doccia gelata per il Governo. L’analisi di Unione Naz. Consumatori


Secondo i dati resi noti oggi dall’Istat, la produzione industriale ad aprile scende dello 0,7% su base mensile e dell’1,5% su base annua. "Una doccia fredda per il Governo e per il Paese. Dopo il calo di marzo, la produzione continua a scendere. Iniziamo il secondo trimestre nel peggiore dei modi. Un dato che avrà effetti sul Pil e sulle previsioni di crescita del Governo, alzando il rischio di una manovra correttiva" afferma Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori. "Rispetto ai valori pre-crisi dell’aprile 2008, la produzione totale è ancora inferiore del 22,4%, ossia più di un quinto. In 11 anni, i beni di consumo durevoli sono precipitati addirittura del 31,9%, quasi un terzo. Una voragine da colmare che indica come gli italiani non si possano ancora permettere di acquistare i beni di consumo più costosi e che la priorità del Governo dovrebbe essere quella di rilanciare la capacità di spesa del ceto medio" conclude Dona. 


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK