• Quotidiano di informazione
  • mercoledì 30 aprile 2025

I mal di pancia di Bonomi (Confindustria), che accusa il Governo: "E’ fermo"

 


 “Si fa un gran parlare di come utilizzare i 209 miliardi che arriveranno dall’Europa. Ma le riforme necessarie per riuscire a spendere in modo efficace queste risorse, a oggi, non sono state nemmeno impostate. A partire da quella del lavoro, la più urgente. E poi fisco e burocrazia. La verità è che per il governo la fase 2 non è ancora iniziata”. E’ quanto ha dichiarato il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, in un’intervista al Corriere della Sera. “Il governo al momento è ancora troppo attendista”.


Sul lavoro, ha sottolineato Bonomi, “non è il momento dello studio ma delle decisioni. Anche nel merito poi si sta andando nella direzione sbagliata. Su 100 euro spesi per il lavoro l’Italia ne mette 98 per le politiche passive e 2 per quelle attive – ha proseguito – Ma non c’è alcuna intenzione di mettere mano a questa situazione. Anzi: si vara uno scostamento di bilancio da 25 miliardi per distribuire altre risorse a pioggia”.


Sul prolungamento del blocco dei licenziamenti, il leader degli industriali osserva: “Più tardi verrà eliminato e peggiore sarà l’impatto”. E sulla decontribuzione per chi assume dice: “Non scherziamo. Lei vede qualcuno oggi interessato ad assumere se col divieto di licenziamenti non può ristrutturare? Al danno dell’impianto attuale degli ammortizzatori si aggiunge la beffa”.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK