• Quotidiano di informazione
  • mercoledì 30 aprile 2025

Allarme dell’Istat: “Per il 38,8% delle imprese seri rischi di sopravvivenza”

 


“L’impatto della crisi sulle imprese è stato di intensità e rapidità straordinarie, determinando seri rischi per la sopravvivenza: il 38,8% delle imprese italiane (pari al 28,8% dell’occupazione, circa 3,6 milioni di addetti, e al 22,5% del valore aggiunto, circa 165 miliardi di euro) ha denunciato l’esistenza di fattori economici e organizzativi che ne mettono a rischio la sopravvivenza nel corso dell’anno”. Lo ha sottolineato Roberto Monducci, direttore del dipartimento per la produzione statistica dell’Istat, nel corso dell’audizione nelle commissioni Bilancio di Camera e Senato, nell’ambito dell’attività conoscitiva preliminare all’esame del Programma nazionale di riforma per l’anno 2020 e della Relazione per il nuovo scostamento di bilancio.


Il direttore ha evidenziato un “rischio di sostenibilità dell’attività produttiva di qui a fine anno” sottolineato dalle aziende, laddove uno dei punti di maggiore criticità evidenziato dalle aziende sta nel credito e nel ruolo delle banche.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK