Grandi Imprese, dall’Unione Europea in arrivo 44 miliardi

La Commissione europea ha approvato, in base al Quadro temporaneo Ue in materia di aiuti di Stato, un regime italiano di aiuti per complessivi di 44 miliardi di euro, destinato a sostenere le grandi imprese colpite dalla pandemia di coronavirus.
Il regime italiano è articolato in quattro misure complementari, da realizzare attraverso forme di ricapitalizzazione, in particolare strumenti di capitale e strumenti ibridi di capitale (obbligazioni convertibili e debiti subordinati), ed è destinato alle grandi imprese che hanno subito una drastica riduzione delle entrate nel 2020. Per essere ammissibili, tra gli altri criteri, le imprese devono essere considerate strategiche per l’economia e per i mercati del lavoro.
Le misure previste dal regime consistono in: 1) conferimenti in capitale; 2) obbligazioni obbligatoriamente convertibili; 3) obbligazioni convertibili, su richiesta del beneficiario o dell’obbligazionista; 4) debiti subordinati. Le quattro misure sono amministrate da “Patrimonio Rilancio”, una società veicolo “ad hoc”.
Commenti