Spiragli di ottimismo nella ripresa, ma i negozi restano indietro. Le analisi di Confesercenti
L’estate porta uno spiraglio d’ottimismo tra consumatori ed imprese. La ventata favorevole, però, non coinvolge il commercio di vicinato: nonostante l’avvio tutto sommato positivo dei saldi estivi, a luglio l’indice di fiducia dei negozi segna un arretramento di quasi mezzo...
Almaviva Contact, finalmente la convocazione al ministero del lavoro
Alla fine la chiamata tanto attesa è arrivata. Il ministero del Lavoro ha convocato il tavolo per la vertenza Almaviva Contact per il prossimo 31 luglio alle ore 14. Lo si legge in un comunicato del Mise. "La convocazione del tavolo...
Confartigianato promuove l’emendamento M5S sullo sconto in fattura (ecobonus e sismabonus)
“Apprezziamo l’iniziativa dei Senatori del Movimento 5 Stelle che hanno annunciato un ddl per modificare l’Articolo 10 del Decreto crescita riguardante lo sconto in fattura per i lavori relativi a ecobonus e sismabonus“. Così il Presidente di Confartigianato Giorgio Merletti secondo...
Di Zio (Cia Agricoltori): “La riforma fiscale deve guardare alle imprese”
La riforma fiscale dovrà prevedere interventi dedicati alle imprese, in particolare per politiche di sviluppo e per investimenti in infrastrutture, di cui le aziende delle aree interne hanno bisogno. Questa la posizione di Cia-Agricoltori Italiani -contenuta anche nel progetto "Il Paese...
Boom di adesioni (punte del 90%) allo sciopero del trasporto aereo
Molto alta la partecipazione dei lavoratori allo sciopero del trasporto aereo proclamato dai sindacati Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti. Le adesioni hanno raggiunto punte del 90%, fanno sapere le tre sigle, che evidenziano soprattutto l’alta adesione in Alitalia, al...
Registratori di cassa, i consigli di Cna agli imprenditori
Nell’utilizzare il credito d’imposta per l’acquisto o l’adattamento del registratore di cassa telematico, è necessario fare attenzione alle disposizioni dell’Agenzia delle Entrate, per evitare il disconoscimento della compensazione.
Così recita infatti, il provvedimento 49842: "...l’utilizzo in compensazione del credito d’imposta è...
Boccia e le priorità di Confindustria
Boccia e le priorità di Confindustria
In vista delle grandi questioni economiche che abbiamo davanti e della manovra finanziaria che dovremo affrontare è importante e necessario confrontarsi su proposte e priorità. Per noi il governo è uno e uno solo. Confindustria...
Retribuzioni contrattuali ferme. Annullato il vantaggio sui prezzi
Retribuzioni contrattuali ferme. Annullato il vantaggio sui prezzi
A giugno la crescita annua delle retribuzioni contrattuali orarie si ferma allo 0,7%. Un risultato più che dimezzato rispetto a maggio (+1,6%). Si tratta del livello più basso da dicembre 2017. Lo...
Un milione di addetti nelle imprese femminili del Mezzogiorno
Le imprese femminili del Sud danno lavoro a quasi un milione di persone. E’ quanto emerge dalla lettura dei dati sulle aziende guidate da donne al 31 marzo scorso, elaborati dall’Osservatorio per l’imprenditorialità femminile di Unioncamere e InfoCamere. I 3 milioni...
Cybersecurity: crescono le imprese ‘specialiste’ anti-hacker
Con la digitalizzazione sempre più diffusa crescono anche i rischi per la sicurezza e la privacy come dimostra la crescita mondiale del Cybercrime. Sebbene la percezione dei rischi legati ai crimini informatici nel nostro Paese sia ancora molto bassa, negli ultimi...