• Quotidiano di informazione
  • mercoledì 30 aprile 2025

Nadef, Upb ’timbra’ le stime del Tesoro “ma forti rischi su crescita”

 


Il Consiglio dell’Upb “valida le previsioni tendenziali per gli anni 2020-2021” trasmesse dal ministero dell’economia il 18 settembre, “pur sottolineando la presenza di significativi fattori di rischio sulla crescita reale del Pil”. Lo rende noto l’Ufficio parlamentare di bilancio dopo aver valutato la plausibilità del quadro macroeconomico tendenziale della Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza 2020 (Nadef 2020). 


Le previsioni del Tesoro, sottolinea l’Upb, per il biennio 2022-2023 (che non sono oggetto di validazione) “appaiono lievemente ottimistiche rispetto all’intervallo accettabile delle stime allo stato delle informazioni attualmente disponibili”. 


L’evoluzione di medio termine dell’economia italiana “appare soggetta a rischi ancora molto ampi, nel complesso orientati al ribasso. Gli scenari avversi sono riconducibili prevalentemente all’evoluzione della pandemia, in Italia e all’estero, oltre che alle tensioni finanziarie”.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK