• Quotidiano di informazione
  • martedì 29 aprile 2025

L’Eurogruppo non cede e l’Italia finisce sul banco degli imputati

"L’Eurogruppo ha ascoltato le proposte della Commissione Ue sull’Italia e sostiene la richiesta di prendere le misure necessarie per rispettare le regole di bilancio"sono le parole del presidente dell’Eurogruppo Mario Centeno. Poi il Commissario Moscovici: “Sull’Italia c’è un chiaro sostegno per la nostra analisi e il nostro approccio, ora continuiamo con il lavoro preparatorio che può portare alla procedura, restando pronti a valutare ogni elemento che l’Italia può portare. La porta è ancora aperta siamo in modalità di ascolto". 
"Accolgo con favore gli impegni di Tria e Conte, so che agiscono in buona fede e con buona volontà per un accordo, ma ci servono più dati, più impegni, fatti, e misure necessarie, perché alla fine le regole sono regole e i conti devono tornare", ha affermato Moscovici. "E’ in questo spirito che dobbiamo avere scambi con le autorità italiane, in questo momento una procedura è giustificata, vogliamo evitarla, ma per farlo dobbiamo assicurare che le regole siano rispettate nel 2019 e 2020", ha aggiunto.

Poi il nostro ministro dell’Economia, Giovanni Tria: “Al commissario Moscovici anticiperò i nostri programmi per questo e l’anno prossimo, ma l’unico problema è che poiché siamo a metà anno non ci saranno documenti nuovi da far uscire ma dobbiamo dimostrare quello che stiamo facendo.”
Poi in merito all’azione concreta chiesta da Bruxelles all’Italia, "l’azione concreta" chiesta dalla Commissione Ue "è far vedere perché noi diciamo che possiamo arrivare ad un abbassamento previsto del deficit di 0,2 punti in meno. Dovremo dargli le cifre, da dove vengono", ha spiegato Tria, che poi ha definito i minibond una cattiva idea. L’Eurogruppo ha raggiunto nella notte un accordo sul bilancio della zona euro, dopo oltre dieci ore di negoziati. Secondo quanto si apprende, però, mancherebbero molti dettagli sul tipo e il livello di finanziamento.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK