• Quotidiano di informazione
  • martedì 29 aprile 2025

Gualtieri (Economia) fiducioso sull’accordo sul Recovery Fund a dicembre

 


 


“E’ in corso la procedura negoziale ma al di là della fisiologica divergenza tra Consiglio e Parlamento, il negoziato in corso non sembra indicare questioni particolarmente insolubili e quindi le previsioni di avere un accordo per adozione del RRF alla plenaria del 14 dicembre è molto concreta”. Lo ha detto il ministro dell’economia, Roberto Gualtieri, nel corso di un’audizione al Senato sull’ultimo vertice Ecofin. “Tutta l’Europa ha bisogno che Next Generation Eu parta e anche per questo sono fiducioso che questa situazione verrà superata” ha detto ancora Gualtieri, commentando la minaccia di veto di Ungheria e Polonia sull’accordo per le risorse proprie legato al regolamento sul rispetto dello stato di diritto. “L’introduzione nel Bilancio Ue di meccanismi che riguardano il rispetto dello stato di diritto” ha spiegato “è minacciata dal veto di Ungheria e Polonia non nella procedura stessa, che è a maggioranza qualificata, ma in modo improprio dal punto di vista istiuzionale e politico questi paesi si rivalgono sulla procedura per le risorse proprie che invece è all’unanimità e che non c’entra nulla”. “Questa atteggiamento è doppiamente improprio – secondo Gualtieri – da un punto di vista di merito perché il compromesso sul testo del rispetto dello stato di diritto è equilibrato ed in linea con i trattati europei. Ma anche dal punto di vista istituzionale perché trasferisce una posizione interna ad una procedura ordinaria, con maggioranza qualificata, all’interno di un’altra procedura che non ha niente a che fare. E si trasferisce in un veto sulle risorse proprie”. “E’ una posizione sbagliata e auspichiamo che venga superata per ovvie ragioni” ha concluso.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK