Castelli (Economia): "Per far ripartire il Paese più tecnologia e ricerca"

La tecnologia “ci può aiutare e ci può far decidere, con responsabilità, come far ripartire il paese il prima possibile”. Lo scrive su facebook la viceministra dell’economia Laura Castelli, secondo cui “ricercatori, ingegneri, scienziati, ciascuno nel loro ambito, stanno mettendo a punto nuove tecnologie, nuovi strumenti diagnostici”.
Si sono già avviate “diverse sperimentazioni, soprattutto sui test sierologici, e in questi giorni si stanno insediando le diverse commissioni tecniche per la validazione di questi strumenti. Una sperimentazione, che pare stia dando risultati molto positivi, la sta portando avanti la Regione Lazio, con l’università di Tor Vergata e l’istituto Spallanzani. Strumenti che, se risulteranno effettivamente efficaci, possono portare a velocizzare i tempi della diagnostica”.
“Le battaglie – aggiunge Castelli – si vincono sul territorio, non solo negli ospedali, e quindi su questo dobbiamo continuare a investire e lavorare. Affinchè si possa mettere in campo una seria ed efficace diagnostica ‘a tappeto’ e di prossimità. Per questo dobbiamo investire, sempre di più, energie e risorse in questa direzione”.
Commenti