Cartelle esattoriali verso un nuovo rinvio. Scadenza finale il 15 ottobre?

Agenzia Entrate e Riscossione per ora non provvederà all’invio delle cartelle che era stato messo in agenda dal primo settembre
Stop al pagamento delle tasse: la metà di quelle sospese durante il lockdown slitterà a data da destinarsi, probabilmente il 15 di ottobre la data ultima per onorare gli impegni con il fisco . La tregua fiscale, spiega laleggepertutti.it, è tra i contenuti più attesi del decreto Agosto. Servirà a dare ossigeno ai contribuenti messi in difficoltà dalla pandemia di Coronavirus e ai settori che più hanno risentito della crisi, come turismo e ristorazione. La proroga della Tosap e della Cosap fino al 31 dicembre è pensata proprio per spingere la ripresa di questi comparti, ma il sostegno passa anche per la partecipazione dello Stato alle spese sostenute dai cittadini che pagano con moneta elettronica. Si parla inoltre di qualcosa come più di 6,5 milioni di cartelle che l’Agenzia Entrate Riscossione non invierà prima del 15 ottobre, anziché dal primo settembre. Alle aziende in crisi causa Covid, si punta a far pagare le tasse sospese a marzo, aprile e maggio soltanto per la metà; l’altra metà potrebbe essere rinviata al 2021, se non 2022. Una dilazione che, secondo i calcoli del Sole 24 Ore, varrebbe circa 3,8 miliardi di euro.
Commenti