Bocciato dalla Corte Europea il congelamento della quota Vivendi: "Viola il diritto Ue"

Il dispositivo di legge italiano, ovvero la Legge Gasparri, che congela il 28% di Mediaset acquisito da Vivendi è contrario al diritto dell’Unione europea.
Lo ha stabilito la Corte di giustizia dell’Unione europea, accogliendo il ricorso presentato dal gruppo francese e spiegando che “tale disposizione costituisce un impedimento vietato al diritto di stabilimento in quanto non lo è idoneo al raggiungimento dell’obiettivo di proteggere il pluralismo dell’informazione”.
La Corte conclude che “la disposizione italiana fissa soglie che non hanno alcuna relazione con il rischio al pluralismo dei media, poiché tali soglie non consentono di stabilire se e in quale misura un’impresa possa effettivamente influire sul contenuto dei media, non presentano un nesso con il rischio che corre il pluralismo dei media”.
Commenti