Famiglia: Uecoop, posto all’asilo solo per un bambino su quattro
E’ quanto emerge da un’analisi dell’Unione europea delle cooperative Uecoop su dati Istat in relazione all’annuncio del vice premier Luigi Di Maio di misure per le famiglie: dal bonus asili a quello per le baby sitter fino agli sgravi Irpef. I...
Unione Naz. Consumatori su Istat e calo reddito disponibile: Paese arretra
"Il Paese arretra. Fino a che il reddito delle famiglie peggiora, non andremo da nessuna parte. I consumi, infatti, possono anche temporaneamente aumentare, sacrificando per un po’ i risparmi, ma questo scambio non può durare a lungo. Inoltre non è certo...
Famiglie più povere: cala il reddito disponibile nel IV trim.
Rispetto al trimestre precedente il reddito disponibile delle famiglie consumatrici è diminuito dello 0,2% in termini nominali e dello 0,5% in termini reali. E’ quanto scrive l’Istat nel dossier ‘Conto trimestrale delle Amministrazioni pubbliche, reddito e risparmio delle famiglie e...
Il reddito disponibile delle famiglie è in calo
Rispetto al trimestre precedente il reddito disponibile delle famiglie consumatrici è diminuito dello 0,2% in termini nominali e dello 0,5% in termini reali. E’ quanto scrive l’Istat nel dossier ‘Conto trimestrale delle Amministrazioni pubbliche, reddito e risparmio delle famiglie e profitti...
ACI: perde sprint a marzo la corsa dell’auto usata. In crescita moto di seconda mano e radiazioni
Va segnalato, tuttavia, che quest’anno il mese di marzo ha avuto una giornata lavorativa in meno rispetto all’analogo mese del 2018, il che si traduce in un incremento dei passaggi netti dell’1,6% in termini di media giornaliera. Discorso analogo per le...
L’illegalità commerciale e industriale mette a rischio il business da 80 miliardi nei settori più colpiti del lusso
Sono 28 mila in Lombardia le imprese nei settori del lusso, si tratta dei settori a maggior rischio contraffazione nei marchi del design di moda, orologi, gioielli e accessori. Di queste 11 mila sono a Milano su un totale italiano di...
Uecoop denuncia: “Crollo storico delle nascite, 9mila culle restano vuote”
Storico crollo nascite in Italia nel 2018 che diventa l’anno peggiore di sempre con 9mila neonati in meno rispetto al minimo segnato nel 2017 e un trend negativo che riguarda anche gli stranieri. E’ quanto emerge da un’analisi di Uecoop, l’Unione...
La filiera produttiva dell’olio ha perso 100mila posti di lavoro
Sono stati persi centomila posti di lavoro in Italia nella filiera dell’olio extravergine di oliva con un trend che rischia di diventare irreversibile se non si interviene con strumenti adeguati per affrontare l’emergenza e rilanciare il settore che lo scorso anno...
Scivola l’occupazione in Italia, il tasso di disoccupazione sale al 10,7%
A febbraio le persone in cerca di occupazione aumentano dell’1,2% (+34 mila). La crescita riguarda entrambi i generi e si concentra tra le persone oltre i 35 anni.
Il tasso di disoccupazione passa dal 10,5% al 10,7% con una crescita di 0,1...
Videogiochi: Italia, mercato in crescita
L’industria del videogioco è in ascesa in Italia. Infatti il rapporto annuale di AESVI sul settore per il 2018, registra una nuova crescita rispetto al 2017, con oltre 16 milioni di videogiocatori nell’ultimo anno. “AESVI, l’Associazione che rappresenta l’industria dei videogiochi...