• Quotidiano di informazione
  • venerdì 2 maggio 2025

Maltempo, riaperta l’Auto Brennero, Nord in ginocchio per piogge e temporali

 


E’ per fortuna rientrato l’allarme per la piena dell’Adige in Alto Adige. Riaperta l’autostrada del Brennero tra San Michele e Bolzano. Il livello del fiume è sceso sotto la soglia d’allarme. Ad Egna l’evacuazione che riguardava circa 400 persone è stata sospesa. La popolazione interessata può quindi tornare nelle proprie abitazioni. Anche le ditte possono riprendere la loro attività.  Restano invece chiuse la ferrovia e la statale del Brennero a nord di Bolzano. Due turisti tedeschi hanno perso la vita in un incidente stradale, avvenuto nella notte sulla statale del Brennero nei pressi di Pineta di Laives, sul percorso alternativo dopo la chiusura dell’autostrada. La loro vettura si è scontrata con due camion con targa straniera. Sono deceduti il padre 45enne e la nonna 67enne. Sono stati ricoverati in ospedale il nonno e il bimbo di 7 anni. Illesi invece i camionisti. L’ondata di maltempo continuerà anche nelle prossime ore. Il Dipartimento della Protezione civile ha infatti emanato un’allerta arancione per questo lunedì, lunedì 31 agosto, per la provincia autonoma di Bolzano, per il Veneto e il Lazio. Previsti ancora piogge e temporali sulle Regioni centro-settentrionali e vento fino a burrasca al Centro-Sud. Atteso anche "un sensibile e generalizzato calo termico". Emanata anche un’allerta gialla in Lombardia, nella Provincia Autonoma di Trento, sul resto del Veneto, in Friuli Venezia Giulia, sul settore orientale dell`Emilia-Romagna, su gran parte della Toscana, nelle Marche, in Umbria, sul resto del Lazio, in Abruzzo, in Molise, nel nord della Puglia, nella Sicilia settentrionale. Con il passare delle ore si affievoliscono le speranze di trovare in vita anche Andrea Galimberti, il cercatore di funghi di 38 anni, originario del Comasco, travolto da un torrente in località lago Delio, in provincia di Varese. Le ricerche, interrotte sabato proprio per il maltempo, sono riprese domenica mattina ma al momento senza risultato.  Sono invece stati dei passanti a trovare un 47enne tramortito da un fulmine, ma vivo, mentre era nel bosco della Valle dell’Inferno, nella Bergamasca. Salvata da una squadra fluviale dei vigili del fuoco una donna caduta nell’Ombrone a Prato mentre tentava di recuperare il suo cane finito in acqua. Domenica pomeriggio forte maltempo in provincia di Bergamo: la grandine ha "imbiancato" i colli della Val Cavallina e dell’Alto Sebino. Qui, sulla statale 42, alcune auto sono rimaste bloccate in un sottopasso. 


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK