E’ morto Silvestro Montanaro, un giornalista con la schiena dritta

E’ scomparso il giornalista Silvestro Montanaro. 66 anni, esordì come inviato di Paese Sera e dell’Unità, per arrivare poi alla Voce della Campania, dove realizzò indagini sulla camorra, sulla mafia e sulle relazioni tra i gruppi criminali, la politica e l’economia.
Entrato in Rai, nel 1989 lavorò con Michele Santoro al programma "Samarcanda". Con il giornalista salernitano realizzò anche "Il Rosso e il Nero" e "Tempo Reale", in qualità di autore. Per Rai3 scrisse anche il programma "C’era una volta" e presentò "Dagli Appennini alle Ande".
Montanaro è stato ricordato da numerose personalità, tra cui anche Fiorella Mannoia che, in un tweet, ha scritto: "“L’unico dovere del giornalista è raccontare la verità”. E tu lo hai sempre fatto, con la schiena dritta e la coscienza pulita. Ciao amico mio, oggi siamo un po’ più soli".
Commenti