Allarme in Italia. Nei prossimi dieci anni 70mila morti per patologie correlate all’epatite C
"La sospensione forzata della strategia di diagnosi e trattamento su larga scala dell’epatite C, dovuta alla contingenza della pandemia in atto, e’ un problema enorme che non tardera’ a fare sentire i suoi effetti: si e’ recentemente stimato che nei...
Il tumore del pancreas può essere preso in tempo. Riflettori accesi dalla Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli
Il tumore del pancreas può essere preso in tempo. Riflettori accesi dalla Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli
Insidioso, spesso silenzioso e con un trend di casi in aumento che lo classifica tra le patologie emergenti. È il tumore...
L’Abruzzo ha perso in sei anni 28mila abitanti
In cinque anni, 2014 al 2019 l’Abruzzo ha perso 28.169 abitanti, ovvero come i residenti di una città come Roseto. Il declino demografico abruzzese, che si è verificato negli ultimi sei anni, ha un’intensità pari a due volte e mezzo...
Polizia Ferroviaria, oltre 500 controlli nel nordest del Paese
Oltre 500 controlli ed un denunciato, decine anche i bagagli ispezionati da un’ottantina di operatori della Polizia Ferroviaria impegnati in 21 stazioni su tutto il territorio regionale ed affiancati, nel capoluogo giuliano, dalle unità cinofile messe a disposizione dalla...
Raggi: "Arrivati nuovi mezzi Atac nel quadrante Nord-Est"
La flotta di nuovi bus acquistati da Roma Capitale sono in esercizio anche nel quadrante nord-est di Roma a servizio della periferia di San Basilio. La Sindaca di Roma Virginia Raggi ha presentato le vetture che servono a migliorare i...
Frosinone, dopo i 30 anni alla madre condannato all’ergastolo per la morte del piccolo Gabriel anche il padre
La Corte d’Assise di Cassino ha condannato all’ergastolo Nicola Feroleto, il padre del piccolo Gabriel, il bimbo di due anni e mezzo assassinato dai genitori il 17 aprile 2019 a Piedimonte San Germano, in provincia di Frosinone. La scorsa settimana...
Percepivano senza titolo il ‘bonus spesa Covid’, sanzioni per 700 a Napoli
La guardia di finanza di Napoli ha sanzionato oltre 700 persone che avevano ottenuto indebitamente il "bonus spesa Covid-19", dichiarando di trovarsi in condizioni di difficoltà economica tali da non consentire nemmeno il minimale approvvigionamento di generi alimentari e di...
“Questo virus è proprio un buon affare”, ma era ascoltato dalla Gdf. Azienda di sanificazione sequestrata a Rimini
"Sto coronavirus è stato proprio un buon affare". Così parlava al telefono, ignaro di essere intercettato dalla Guardia di Finanza di Rimini perché tra i soggetti già colpiti da sorveglianza speciale per camorra, il gestore di un’azienda operante nel settore...
Calabria, nuovo sbarco di migranti nel reggino. Arrivati in cento
Nuovo sbarco di migranti lungo le coste della Locride. Si tratta del dodicesimo "arrivo" nell’ultimo mese e mezzo. Al porto di Roccella Jonica sono giunti oltre 100 persone di varie nazionalità. Tra essi anche donne e bambini. I migranti...
Rotta balcanica dei migranti, rintracciati e fermati a decine in Friuli Venezia Giulia
Un centinaio di migranti, entrati illegalmente in Italia, presumibilmente dalla rotta balcanica, sono stati rintracciati la notte scorsa dalle forze dell’ordine tra l’autostrada A23, nei pressi del casello di Gemona, e la viabilità ordinaria nella zona tra Buja e Osoppo....