• Quotidiano di informazione
  • mercoledì 30 aprile 2025

Una ’ricetta’ per battere la paura del Corona Virus: #iovadoalcinese

 


Il panico generalizzato in seguito alla notizia della diffusione del Coronavirus ha innescato una reazione a catena che, sull’onda di una grande disinformazione, si è riversata sulla comunità cinese in Italia. Dopo il lancio dell’hashtag #iovadoalcinese, creato da Francesca Noé e rilanciato anche da Sara Porro, con l’iniziativa di chiamare in raccolta gli amici creando tavolate sociali e decidendo di andare a mangiare “al cinese”, il ristorante Dao propone un’iniziativa tutta romana per combattere l’infondato pregiudizio che lega il cibo alla diffusione del virus.


Al via quindi quattro menu speciali in edizione limitata, riservati a gruppi di almeno quattro persone e disponibili per quattro settimane, dal 18 febbraio al 17 marzo, a pranzo e a cena. I quattro menu del Pengyou, che in cinese significa “degli amici”, saranno disponibili da Dao e ogni settimana sarà dedicata a un diverso menu – della Tradizione, di Carne, di Pesce, o Misto – ma sempre all’insegna dell’amicizia e della condivisione.


“Da Dao, per tutte le nostre ricette, ci avvaliamo di prodotti italiani d’eccellenza, tutto il nostro staff è residente in Italia da anni, e come molti dei nostri connazionali che vivono in Italia, abbiamo avuto figli che sono nati e cresciuti qui e che sono italiani. Eppure le notizie di questi giorni stanno causando grandi danni e un sentimento di diffidenza generalizzato nei confronti della comunità cinese tutta, anche se il contagio da Coronavirus, per esempio, non è in alcun modo legato al cibo. Credo che la maniera migliore per abbattere le barriere della paura siano la condivisione e l’ospitalità: due caratteristiche che accomunano la cultura cinese e quella italiana”, spiega Jianguo Shu, proprietario di Dao.


 


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK