• Quotidiano di informazione
  • domenica 4 maggio 2025

Un libro per contrastare la mafia a Ostia e nel litorale romano

Presentato  presso la Palestra della Legalità a Via dell’Idroscalo di Ostia, il libro “Dalle mafie ai cittadini” con la presenza dell’autore, giornalista di Avvenire, Toni Mira e la partecipazione di Guglielmo Muntoni (Presidente Sezione Misure di Prevenzione Tribunale di Roma), Colonnello Pasqualino Toscani (Comandante Gruppo Carabinieri Ostia), Giampiero Cioffredi (Presidente Osservatorio Legalità e Sicurezza Regione Lazio), Marco Genovese (Responsabile Associazione Libera – Roma) e Massimiliano Monnanni (Presidente Asilo Savoia).


Il libro scritto da due bravi giornalisti di Avvenire, Toni Mira e Alessandra Turrisi, racconta delle tante storie di rinascita civile attraverso il riutilizzo sociale dei beni confiscati alle mafie.


Un viaggio tra storie di coraggio, storie di gente che non si è arresa, storie di “palazzine” prima simbolo del potere malavitoso e poi, bonificate e riqualificate come roccaforte della legalità. Centinaia di beni immobiliari che sono stati svuotati dal marcio e riempiti di vita nuova, di sport, di cultura di inclusione sociale. Un libro che parla di una legge che funziona, di una legge che fa giustizia, decretando l’impiego d beni immobili , restituiti alla cittadinanza per fini sociali.


Il libro racconta anche l’esperienza virtuosa della Regione Lazio e dell’Ipab Asilo Savoia che proprio ad Ostia hanno aperto la palestra della Legalità in un bene confiscato e trasformato una sala slot delò clan Spada in un laboratorio contro il gioco d’azzardo. La presentazione del libro è promossa dall’Osservatorio per la Sicurezza e la Legalità della Regione Lazio e dall’Ipab Asilo Savoia.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK