Uil Lazio sulla violenza sulle donne: "Aumentano maltrattamenti e disoccupazione"

Le denunce maltrattamenti in famiglia, violenza sessuale e atti persecutori (stalking) commessi nel Lazio nel 2019 sono state ben 4.486 (41.799 il dato nazionale), con una percentuale di vittime femminili che sfiora l’81% del totale. Nello specifico si tratta 2.248 casi di maltrattamenti in famiglia (20.850 in Italia), 1.722 denunce per stalking (16.065 su scala nazionale) e 516 denunce per violenza sessuale (4.884 in Italia). “Questo considerando soltanto i reati denunciati, cui va aggiunta l’alta percentuale di vittime silenti – commenta il segretario generale della Uil del Lazio, Alberto Civica – vittime silenziose che sicuramente durante i mesi del lockdown sono ulteriormente aumentate come testimoniano psicologi e terapeuti che si occupano del settore. La convivenza coatta e prolungata non aiuta e non ha aiutato certo chi convive con un partner violento, ne’ facilità la denuncia. Anche perché alla convivenza forzata che ha caratterizzato le fasi più critiche dell’epidemia si è spesso aggiunta una preoccupante instabilità socio-economica che ha provocato ulteriore frustrazione e crescente aggressività, favorendo purtroppo episodi di conflittualità e violenza”.
Commenti