Tutto nella App Seapass controlli e distanziamenti nelle spiagge di Ostia. L’annuncio della Raggi

Una App per avere sotto controllo l’affluenza dei romani nelle coste della Capitale: il semaforo sarà verde se ci sarà ancora posto in spiaggia, giallo se la capienza si sta esaurendo, rosso se il massimo – calcolato in circa 20mila persone in contemporanea – sarà stato raggiunto: è la app Seapass-il mare di Roma che è stata al centro della prima conferenza post-Covid organizzata in Campidoglio dalla sindaca di Roma Virginia Raggi. Il “punto forza” del Piano Balneare 2020 “che aiuterà i romani a godere delle spiagge in sicurezza e senza stress”, ha sottolineato Raggi. Alla conferenza hanno partecipato la mini-sindaca del Municipio X di Ostia Giuliana Di Pillo e l’ex capogruppo capitolino del M5S capitolino Paolo Ferrara, ‘frontman’ del M5S del litorale. “Il mondo è un po’ cambiato dopo il Covid: siamo qui con le mascherine, io l’ho tolta perché sono lontana e per esigenze di comunicazione – ha spiegato Raggi -. Queste regole ci dovranno accompagnare anche in spiaggia”. “La stagione balneare riaprirà il 29 maggio – ha ricordato la sindaca – e abbiamo pensato due cose: le nostre spiagge libere saranno controllate. In spiaggia ci saranno delle persone che controlleranno i 22 accessi suddivisi in tre settori: Castel Porziano e Capocotta; Ostia centro; Ostia Ponente. Lungo tutto l’arenile saranno piantate delle paline che delimiteranno i 25 mq nei quali potranno entrare nuclei da 6 persone, per contingentare le presenze”. Dopo la sperimentazione attuata lo scorso anno in uno spazio solo, quest’anno tutte le spiagge libere saranno accessibili con passerelle ai disabili. Una spiaggia vicina al Porto dedicata agli animali. Come servizi ci saranno i bagni chimici, ma verranno sanificati più volte al giorno. “Siamo una città con 18 chilometri di costa e 3 milioni di cittadini – ha aggiunto Raggi -. Con nostri fondi abbiamo sviluppato un’app che funzionerà come un semaforo. Così tutte le persone potranno continuare a utilizzare il buon senso della Fase 1, e sono sicura che anche in questa occasione i romani saranno collaborativi e responsabili. Ne ci sentiremo l’utilizzo anche agli altri Comuni del litorale”, ha annunciato la sindaca.
Commenti