• Quotidiano di informazione
  • giovedì 1 maggio 2025

Tlc, Grillo vuole un database con i dati dei romani in mano al Comune

 


Un database con i dati di tutti i romani gestiti dal Comune di Roma. E’ la proposta lanciata da Beppe Grillo, fondatore di M5s, in un video sul suo blog in cui affronta la questione della rete unica nazionale. 


“Vorrei sapere – si chiede il comico – a chi viene dato il diritto di accedere ai nostri dati. Se i nuovi soldi sono i dati e glieli fornisco io e a me non mi tiene in considerazione nessuno vorrei capire chi è che controlla questo flusso di dati e dove vanno a finire. Vogliamo capire che ci sarà una nuova ricchezza che andrà a tre quattro aziende nel mondo? Ci sarà una nuova povertà digitale. Vogliamo diventare cittadini invece che clienti?”. 


“Se non si riesce a fare un database dove si raccolgono i dati italiani e rimangono a loro disposizione, vorrei capire se si può fare in una città come Roma un database con i dati dei romani in mano al comune di Roma. Ogni volta che una società di marketing li vuole, paga e questi soldi vengono redistribuiti ai romani. Sarebbe un modo di finanziare la capitale italiana senza gravare sul debito”, ha sottolineato Grillo. 


“I cinesi sono dittatori perché non permettono agli americani di prendere i dati cinesi. Questa è dittatura? E non è dittatura ciucciare i dati di tutto il mondo?”, conclude Grillo osservando che “dobbiamo capire che i dati sono i nostri e abbiamo il diritto e la libertà di decidere se venderli, tenerli, regalarli o distruggerli e farli diventare come i miei capelli”.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK