• Quotidiano di informazione
  • domenica 20 luglio 2025

Sanità del Lazio, l’accusa di Barillari (M5S): "Abbiamo 1 miliardo di buco"

 


“Da parte di Zingaretti, sette anni di menzogne. Ed ora a pagare saranno i cittadini del Lazio”. Così su Facebook il consigliere regionale del Lazio per il Movimento 5 Stelle, Davide Barillari, che denuncia un buco nella sanità di un miliardo. “Scopriamo dal Bilancio che all’articolo 3 Zingaretti ammette di avere un buco nella sanità di un miliardo che verrà abbattuto nell’arco di dieci anni versando 90 milioni di euro l’anno. Buco che fino a oggi è stato sempre negato questa è la verità, era tenuto sotto il tappeto”. In un video pubblicato su Facebook Barillari fa riferimento anche all’assessore regionale del Lazio alla sanità Alessio D’Amato che qualche mese fa diceva di avere tutte le carte in regola e che il buco non c’era. “Ci hanno preso in giro e ci hanno mentito spudoratamente” dice il consigliere che rimarca che il buco esiste. “Ci hanno mentito. Zingaretti ha in mano questa Regione dal 2013 e quindi per sette anni lo ha nascosto sotto il tappeto. Lui sapeva che c’era. Oggi, dato che ancora non siamo usciti dal commissariamento, e’ stato costretto letteralmente dal Mef ad ammettere il buco, che pagheranno i cittadini. Lo avrebbe tenuto ancora nascosto se il ministero non avesse detto ‘fino a ora avete giocato sporco, da oggi in poi basta’. Il problema è che questo buco – spiega ancora Barillari – risale addirittura al 2001, e’ stato accumulato dalle Asl”. “Abbiamo fatto accesso agli atti alle Asl, ci hanno risposto fino a pochi giorni fa che non lo sanno” sottolinea. “Le stesse asl ammettono che non sanno cosa fare”. “E’ un buco irrecuperabile. Quale è la soluzione degli assessori di Zingaretti? Lo facciamo pagare ai cittadini. Sappiate che da oggi per i prossimi 12 anni, le prossime due giunte si troveranno sul groppone questi 90 milioni di euro che vengono tolti non dalla sanità ma dai trasporti. Prenderemo un po’ di quei soldi per tappare questo buco” dice. “Si vantano di un attivo di sei milioni sulla sanità, ma in realtà abbiamo per i prossimi 12 anni un buco di 90 milioni”.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK