Sala operativa Sociale di Roma Capitale, riflettori accesi su Piazza Vittorio

La Sala Operativa Sociale di Roma Capitale interviene con cadenza giornaliera all’interno di piazza Vittorio e in particolare nella zona sotto i portici dove è stato rilevato un aumento delle segnalazioni di persone senza dimora presenti.
A dicembre la Sala Operativa Sociale ha effettuato all’interno della piazza oltre 20 interventi. Contestualmente, si è appurata la puntualità delle azioni di pulizia da parte di Ama in tutta l’area e continua il raccordo con la vigilanza della Polizia Locale tesa a scongiurare episodi di abuso di alcol o assembramento.
“Roma Capitale è costantemente presente in piazza con la Sala Operativa Sociale sul fronte dell’accoglienza, insieme ad Ama e Polizia Locale che ringraziamo per il costante impegno. L’interazione e la sinergia con le forze dell’ordine è assicurata dalla proficua collaborazione con la Prefettura di Roma, con cui il dialogo è sempre proseguito per la ricerca di ulteriori soluzioni anche sul fronte della criminalità e dei fenomeni di illegalità. Invitiamo il Municipio I ad attivarsi per quello che è di sua competenza, tra cui gli interventi di rimozione delle masserizie e delle pulizie degli insediamenti, in quanto queste importanti azioni rientrano tra le attività straordinarie di rimozione rifiuti per i quali tutti i Municipi sono stati invitati già da tre anni a richiedere specifici fondi in bilancio e sottoscrivere convenzioni con l’azienda municipalizzata per interventi ancora più incisivi e mirati in contesti di particolare criticità”, spiegano in una nota il delegato alla Sicurezza Marco Cardilli e l’assessora alla Persona, Scuola e Comunità Solidale di Roma Capitale Veronica Mammì.
Commenti