Rossignoli (Federlazio) vuole misure emergenziali contro Covid-19

“Quanto sta accadendo oggi nel nostro Paese, e non solo, ci proietta improvvisamente dentro un incubo come mai ci era capitato di vivere. L’emergenza, nata come sanitaria, è diventata anche economica. È l’allarme lanciato dal Presidente Federlazio, Silvio Rossignoli, che spiega: “il sistema da oltre un mese ormai ad essere sottoposto ad uno stress senza precedenti: che riguarda le strutture e gli operatori sanitari, l’insieme della cittadinanza e il sistema economico. L’emergenza Coronavirus oltre a destare a noi tutti una forte preoccupazione per quanto riguarda la salute, bene che è al primo posto delle nostre preoccupazioni, sta producendo – sottolinea – sul piano economico un drastico calo della domanda, un forte rallentamento della produzione e un oggettivo ridimensionamento, quando non addirittura una chiusura totale, dei mercati di sbocco”. Per Fedelazio “è chiaro che in questa situazione bisogna adottare misure emergenziali, quali ad esempio forme di indennizzo alle imprese sostanzialmente proporzionate al calo dell’attività economica, sospensione immediata e dilazione dei pagamenti per metterle in grado di riprendere fiato e riorganizzare l’attività produttiva”. Per il presidente Rossignoli “le misure adottate fin qui dal Governo e le risorse stanziate sono un primo passo importante, ma altri ne dovranno essere compiuti. Così come la Regione dovrà continuare a rispondere con puntualità sia per gli aspetti primari della nostra salute che quelli relativi alla situazione economica”. “Ci aspettiamo è un intervento forte, poderoso, incisivo delle istituzioni finanziarie e politiche dell’Unione Europea, senza le quali sarà difficile, per non dire impossibile, che il nostro Paese possa risollevarsi. Non dobbiamo assolutamente restare invischiati nelle alchimie dei vincoli europei” conclude.
Commenti