• Quotidiano di informazione
  • giovedì 1 maggio 2025

Roma, tutela anziani: concluso percorso collaborazione Questura-Acli-Fap

Come è noto dal Dicembre 2014, è iniziata una fattiva collaborazione tra la Questura di Roma, l’ Acli di Roma e la Fap di Roma, volta a contrastare il fenomeno delle truffe a danno degli anziani. Lo scopo dell’iniziativa è quello di fornire strumenti preventivi e difensivi a coloro che, per solitudine o senilità, potrebbero diventare vittime prescelte di truffatori e malintenzionati, instaurando così un rapporto diretto tra il cittadino ed i vari Commissariati della Polizia di Stato presenti nella Capitale. Tra le principali mission della Polizia di Stato vi è la tutela dei soggetti deboli e vulnerabili, e tra questi gli anziani sono sicuramente i più esposti, e pertanto meritano la massima attenzione. Prevenire i reati, creare una rete di rassicurazione sociale e gestire gli effetti derivanti dai reati sono le tre direttrici che orientano, in questo delicato campo, l’attività della Polizia di Stato. I corsi sono tenuti presso sedi individuate dalle associazioni che collaborano al progetto e prevedono la partecipazione di personale della Polizia di Stato, dell’Unione sportiva di Roma e di qualificati psicologi. A seguito di questi incontri il riscontro è stato molto positivo, sia per il numero di partecipanti, sia per il gradimento e l’ interesse dimostrato dai cittadini. I corsi, che al momento sono sospesi per la paura estiva, riprenderanno a settembre. Stamane, nella sala Prisco Palumbo della Questura, alla presenza degli organi di Stampa, si è tenuto un incontro tra il Presidente dell’ACLI di Roma Lidia Borzi e alcuni tra i Dirigenti dei Commissariati che hanno partecipato al progetto. In particolare il Presidente dell’Acli, dopo aver illustrato i risultati conseguiti nel corso di questi anni, ha ingraziato formalmente tutti i funzionari che hanno contribuito alla realizzazione dei corsi antitruffa.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK