Roma: San Pietro, continua il contrasto al degrado e all’antiabusivismo commerciale della Polizia di Stato

Sono continuati, negli ultimi giorni, i controlli straordinari di Polizia Amministrativa disposti dal Questore di Roma volti a contrastare fenomeni di degrado urbano e abusivismo commerciale nella zona di S. Pietro. Gli agenti del Commissariato "Borgo" hanno realizzato mirati servizi di prevenzione, volti a garantire la c.d. “sicurezza urbana”, attraverso il contrasto del commercio abusivo su aree pubbliche e del degrado dei principali luoghi destinati al transito e trasporto delle persone (infrastrutture di trasporto pubblico, presidi sanitari, stazioni metro). Sono state identificate e sanzionate numerose persone, perlopiù di origine straniera, per abusivismo commerciale, accattonaggio molesto o con minori. In particolare sono stati sanzionati, con conseguente sequestro della merce, cittadini stranieri che tentavano la vendita di prodotti (foulard, cappelli, ombrelli, borse e braccialetti), ai numerosi turisti che quotidianamente frequentano l’area di San Pietro, inoltre sono state denunciate all’Autorità Giudiziaria due donne per utilizzo di minori nell’accattonaggio. Una particolare attenzione è stata riservata alle aree ove insistono presidi sanitari e infrastrutture di pubblici trasporti (Ospedale S. Spirito e sottopasso Porta Cavalleggeri), sovente utilizzate come rifugio da parte di senza fissa dimora, interessate quindi da interventi sostanziali di bonifica e ripristino. Questi i risultati operativi dei controlli realizzati : - Persone controllate 300 - Arresti 4 - Stranieri condotti all’ufficio immigrazione per le procedure di espulsione 30 - Importo totale sanzioni amministrative 135.000 euro - Denunce penali per utilizzo di minori nell’accattonaggio 2 - Provvedimenti Daspo 10.
Commenti