Roma, Ponte Milvio, PD: "Non abbiamo paura, noi pensiamo alla politica per la gente"

Ancora un atto di delinquenza ed intimidazione contro alcune sezioni del Pd e tra queste quella del popolari quartiere di Ponte Milvio, che è stata anche la culla del comunismo romano e nazionale, visto che proprio in questa sede era iscritto Enrico Berlinguer, quando gli stessi locali ospitavano la sede del Pci. “Vedere quanto è stato fatto alla nostra sezione, ma anche ad altre del XIV Municipio alle quali esprimiamo solidarietà, mette tanta tristezza. Ma non per noi, ma verso le persone che lo hanno fatto che di quello che scrivono sicuramente non sanno niente. Questa è una sezione che fa del confronto con la gente la sua ragione di vita, che fa della politica sul territorio il suo motore quotidiano mettendosi sempre a servizio del quartiere, e così continuerà ad essere” dichiara Giovanna Tomassini, Segretaria della Sezione del Partito Democratico di Ponte Milvio. Durante la notte, infatti, sono state attaccati alle pareti dei locali del PD dei manifesti che recitano scritte offensive. Sul posto è intervenuta la Polizia per rilievi e accertamenti. “Non è la prima volta che la Sezione di Ponte Milvio viene presa di mira con scritte offensive, o con danneggiamenti o anche con manichini impiccati. Noi certo non ci mettiamo paura ne tanto meno cambiamo il nostro modo di far politica tra le gente e per la gente, come abbiamo sempre fatto” aggiunge Alessandro Cozza, ex Vice Presidente del Municipio XV iscritto a Ponte Milvio. “Con ancora più forza e determinazione organizzeremo la Festa della sezione prevista per il prossimo weekend: Ponte Milvio in festa. Da venerdì 27 a domenica 28 – aggiungono Tomassini e Cozza – avremmo con noi diversi ospiti per parlare di politica: quella sana e costruttiva fatta di idee e progetti per il nostro Paese” “Con noi ci saranno personalità come Veltroni, l’ex ministro Fedeli, l’ex presidente della Camera Boldrini e per parlare dell’emergenza rifiuti che colpisce la nostra città ospiteremo l’Assessore regionali ai rifiuti Valeriani, l’ex Presidente del CdA di AMA Fortini e l’ex Presidente del Municipio XV Torquati. Saranno giorni importanti ai quali vi chiediamo di partecipare in massa per rispondere con la politica del fare a chi pensa di metterci paura” conclude Marco Pacciotti, membro della direzione nazionale del PD iscritto a Ponte Milvio.
Commenti