• Quotidiano di informazione
  • mercoledì 30 aprile 2025

Roma Capitale, la democrazia digitale fa un passo avanti

 “Approvate in Aula Giulio Cesare nuove misure per completare il percorso iniziato con la riforma statutaria del 2018 verso la democrazia digitale”: lo ha sottolineato, in una nota, il presidente M5s della Commissione Roma Capitale, Statuto e Innovazione Tecnologica Angelo Sturni. 


“Verrà così proseguita l’evoluzione del portale di Roma Capitale verso nuove piattaforme per la democrazia digitale”, ha spiegato Sturni, aggiungendo: “Rafforziamo la partecipazione democratica dei cittadini con l’avvio dell’estensione dello strumento delle petizioni popolari elettroniche – già presente sul portale di Roma Capitale – ai Municipi”. E “al tempo stesso si avvierà il lavoro per la digitalizzazione anche delle proposte di delibera di iniziativa popolare, a partire dal riuso delle piattaforme esistenti”. 


Inoltre, “si prevede di aumentare in modo rilevante il peso con cui i cittadini e gli altri utenti partecipano al processo di misurazione delle performance organizzative in rapporto alla qualità dei servizi resi e al loro grado di soddisfazione per le attività ed i servizi erogati da Roma Capitale”.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK