• Quotidiano di informazione
  • lunedì 28 aprile 2025

Roma Capitale e le prove fisiche per gli agenti della Polizia locale

 


In relazione a quanto riportato su alcuni organi di informazione, si ricorda che il Corpo della Polizia Locale è stato rafforzato con un’operazione senza precedenti che ha portato a circa 1.300 assunzioni. Allo stesso tempo è stato assicurato un notevole abbassamento dell’età media. 


In una nota il Campidoglio spiega che le prove fisiche presenti nel concorso appena bandito non rappresentano una peculiarità di Roma Capitale. Si tratta di prove previste dalla normativa nazionale. Del tutto falso quindi che si tratti di una misura per “dichiarare guerra alle taglie forti”, come riportato da un noto quotidiano della Capitale. Le prove fisiche, previste appunto su scala nazionale, sono coerenti con l’evoluzione della figura e delle funzioni dell’agente di Polizia Locale, sempre più impegnato a garantire servizi di sicurezza in strada. 


“Voglio ringraziare tutte le persone che si stanno candidando al concorso di Roma Capitale per la Polizia Locale. Dopo le 1.300 assunzioni già effettuate prosegue con forza il percorso di programmazione strategica per rinvigorire la Polizia Locale, pilastro fondamentale della nostra città”, sottolinea la Sindaca di Roma Virginia Raggi.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK