• Quotidiano di informazione
  • venerdì 9 maggio 2025

Roma: a Torre Maura partono le "Anomalie"

Undicesima edizione per il progetto artistico per la periferia del Kollatino Underground, una commistione fra un grande evento ed una festa di quartiere che unisce la promozione culturale alla formazione alle arti. Cuore dell’evento, uno Chapiteau. Dieci giorni di spettacoli di teatro sperimentale, nuovo circo, musica, opere multimediali, e workshop presentati da compagnie che provengono da tutto il mondo. Apre il festival il Cabaret Bipolar di e con Shay Wapniaz e Costanza Bernotti. Quando il circo e il teatro si incontrano può accadere che le emozioni diventano cosi forti da lasciarti col fiato sospeso. Les Puces in Brava Carletta per un divertente mix di numeri di giocoleria contornati da buone dosi di clownerie. Acrobatica Aerea, Equilibrismo, Giocoleria e parecchia interazione col pubblico per la Compagnia Pane e Circo in The Floor is Lava. Chien Barbu Mal Rasè presentano El Trio Churro, mix di clownerie teatrale, giocoleria e improvvisazione. Dalla Patagonia, le Cirus Follies di e con Jacopo Candeloro e Flor Luludì, spettacolo comico fra giocoleria ed equilibrismo. In programma le note del Ponentino Trio, per un concerto che attraversa con racconti, poesie, canzoni, il patrimonio culturale di Roma e dei suoi abitanti e dei Butta Beat Riciclato che con ritmo, melodia e gioco stimolano la fantasia dando vita e suono ad oggetti destinati alla discarica. Immancabile il teatro, dalla performance sonora di Alessandra Magrini in Roma è Femmina, un viaggio fra le voci femminili che hanno contribuito alla rappresentazione dell’archetipo femminile nella romanità, a Fearless di e con Chiara Becchimanzi, che fonde Stand Up Comedy, musica, poesia, satira e teatro per smontare tabù sessuali e sentimentali in un processo liberatorio ed esilarante. Fino alla poesia dell’attesissimo reading solopoesie di Ivan Talarico. Tutti i pomeriggi, laboratori gratuiti per bambini e ragazzi per sperimentare il teatro-circo curati dalla associazione 238 di Alberto Longo – Hangar delle Arti.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK