• Quotidiano di informazione
  • domenica 27 luglio 2025

Roma: a Tor Vergata torna il corso di "Modelli e categorie della filosofia contemporanea"

Al Dipartimento di Studi Letterari e Filosofici e Storia dell’Arte dell’Università "Tor Vergata" di Roma, è stato riattivato per quest’anno accademico (2019/20) il Corso di Perfezionamento in “Modelli e categorie della filosofia contemporanea” (in inglese “Models and categories of contemporary philosophy”), istituito ai sensi del DPR 162/82 e della legge n.341/90, che ha l’obiettivo di approfondire i temi più importanti riguardanti la filosofia contemporanea. Il corso, che durerà un anno e varrà 20 crediti formativi universitari, è rivolto a docenti e chi, conseguita la laurea triennale, quadriennale o magistrale/specialistica, vogliano approfondire le suddette tematiche, la prima delle quali sarà: “Idea del soggetto e crisi della cultura”. Saranno due gli insegnamenti di base, della durata totale di 90 ore, tenuti dai Professori Francesco Miano e Antonio Manfreda, oltre a uno integrativo di 45 ore, tutti della valenza di 5 CFU, e l’elaborato finale, che dà diritto ad altri 5 crediti. Gli insegnamenti base riguarderanno la filosofia morale e quella teoretica, che saranno comprese tra gli insegnamenti integrativi insieme con filosofia della scienza, estetica, filosofia del linguaggio, storia della filosofia, materie su cui gli allievi hanno libera scelta. Si possono inviare le domande di ammissione entro e non oltre il 9 gennaio prossimo accedendo al sito di ateneo (https://delphi.uniroma2.it/totem/jsp/index.jsp) e proseguendo nella sezione dedicata ai corsi post laurea, da dove si potrà accedere ai corsi di perfezionamento e, in seguito, iscriversi alla prova d’ammissione compilando la relativa domanda, da stampare con il codice AUTH che la stessa avrà generato. Sempre entro il 9 gennaio, inoltre, bisognerà inviare via mail (all’indirizzo luigi.manfreda@virgilio.it) il curriculum vitae e l’autocertificazione di laurea. L’ammissione al Corso, a cui potranno accedere da 10 a massimo 50 persone, dipenderà dalla valutazione dei vari curricula da parte del Collegio docenti, che provvederà a formare una graduatoria se il numero dei partecipanti supera i posti disponibili. Il Coordinatore del Master è il Prof. Luigi Manfreda. Il costo della partecipazione al Corso è di 500,00 euro in totale, di cui 266,00 (compresa la marca da bollo virtuale da 16,00 €), da versare all’immatricolazione entro il prossimo 31 gennaio e il resto (€ 250,00) entro il 16/04/2020.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK