• Quotidiano di informazione
  • mercoledì 30 aprile 2025

Rigenerazione di Corviale, un passo avanti e nessuno indietro

 


Un incontro istituzionale per avviare il percorso partecipativo sulla rigenerazione urbana del quadrante Corviale. L’assessore regionale all’Urbanistica e alle Politiche abitative, Massimiliano Valeriani, ha incontrato nel pomeriggio nella sala Aniene della Giunta regionale il comitato “Rigenerare Corviale”, insieme a rappresentanti di Università, Ordini professionali e di oltre 40 realtà associative, per illustrare i progetti finanziati e gli interventi avviati sulla riqualificazione del complesso Ater. In particolare, la ristrutturazione del quarto piano per recuperare 103 nuovi alloggi e l’ammodernamento impiantistico. In queste settimane, invece, inizierà l’esame e la redazione di programma più esteso per la rigenerazione urbana del quadrante Corviale, attraverso un ampio percorso partecipativo, che vedrà coinvolte tutte le sensibilità che operano nel quartiere. Per rendere più incisivo il piano di azione, verranno istituiti tre tavoli di lavoro suddivisi in Ambiente, Energia e Rifiuti; Sociale, Cultura e Sport; Sviluppo economico e Commercio, che consentiranno di affrontare il programma di rigenerazione in tutti i suoi aspetti. “Ringrazio tutte le numerose realtà che hanno partecipato a questo primo incontro: ora serve un salto culturale per il futuro di Corviale. Dobbiamo passare dalle opere di riqualificazione ad un più articolato intervento di rigenerazione urbana per riaccendere le periferie di Roma attraverso spazi, servizi e attività, che possano ridare dignità ai quartieri e migliorare la qualità della vita delle persone” ha detto Valeriani.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK