• Quotidiano di informazione
  • domenica 4 maggio 2025

Rifiuti, trovato l’accordo tra Regione Lazio ed Anci

Duecentomila euro per i servizi di raccolta, trattamento e smaltimento degli scarti nei comuni del Lazio. Questo prevede il Protocollo che la Regione ha sottoscritto con l’Anci Lazio, nell’ambito degli interventi a sostegno dei Comuni nella gestione del ciclo dei rifiuti urbani. La collaborazione tra Regione ed Anci Lazio punta allo studio, alla promozione e alla realizzazione di interventi orientati alla valorizzazione dell’economia circolare e alla crescita ecosostenibile. “Dalla promozione della raccolta differenziata alla valorizzazione di modelli virtuosi per consentire lo sviluppo di un’economia circolare: sono questi gli obiettivi strategici perseguiti dall’Amministrazione Zingaretti, anche grazie alla sinergia con Anci Lazio. Solo attraverso un’azione condivisa con i Comuni, che hanno la competenza diretta nella gestione dei rifiuti urbani, sarà infatti possibile conseguire risultati importanti e duraturi per garantire l’equilibrio e l’autosufficienza del settore in tutto il territorio regionale”, ha dichiarato Massimiliano Valeriani, assessore al Ciclo dei Rifiuti della Regione Lazio. “L’accordo con la Regione Lazio è uno dei tasselli che stanno costituendo il mosaico dell’azione di questa presidenza, una continua ricerca volta al miglioramento delle condizioni e dei servizi dei Comuni (e dei Municipi) del Lazio. Uno sviluppo positivo che ricade, necessariamente, anche sulle vite di tutti i cittadini. Siamo consapevoli che un tema come quello dei rifiuti sia di fondamentale importanza per ogni Comune, così come è determinante che la nostra associazione si faccia carico delle istanze di tutte le amministrazioni, grandi e piccole del nostro territorio. Le azioni che ci aspettiamo di mettere in campo sono comprese sia in quelle di ricerca, sia di comunicazione con l’attivazione di un indirizzo email dedicato sul sito di Anci Lazio, una capillare attività di mailing list, l’apertura di un help desk e un’attività di supporto e indirizzo per la partecipazione ai bandi regionali riguardanti il tema in oggetto” aggiunge Nicola Marini, presidente dell’Anci Lazio.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK