• Quotidiano di informazione
  • domenica 4 maggio 2025

Rifiuti in vetro, romani più virtuosi nella raccolta

 


Famiglie romane ancora più virtuose durante i giorni del lockdown. Nella Capitale, ad aprile, è cresciuta di oltre il 25% la raccolta differenziata del vetro: i cittadini hanno infatti conferito nelle campane stradali dedicate, di colore verde, quasi 5.700 tonnellate (5.692 precisamente) tonnellate di vetro a fronte delle 4.526 di aprile 2019, con un incremento di ben 1.166 tonnellate rispetto all’analogo periodo dello scorso anno. E’ l’analisi di Ama S.p.A. 


In crescita anche i quantitativi su base bimestrale: complessivamente infatti, a marzo e aprile 2020, sono state raccolte e avviate a riciclo 10.556 tonnellate di contenitori (bottiglie, barattoli, ecc.) in vetro, con un incremento del 17,9% rispetto allo stesso bimestre 2019 e del 12% in confronto al primo bimestre 2020. L’incremento registrato grazie all’impegno delle famiglie romane ha permesso di compensare quasi interamente il calo fisiologico della raccolta delle utenze non domestiche rimaste chiuse (bar, ristoranti, tavole calde, pizzerie, ecc.) a causa del lockdown. Anche in questo periodo, comunque, alle attività rimaste aperte (ospedali, supermercati, sedi istituzionali e delle Forze dell’Ordine, strutture per servizi pubblici essenziali) è stato garantito il servizio previsto di raccolta differenziata dedicata, con circa 700 tonnellate di vetro prelevate e avviate a recupero tra marzo e aprile. 


Il dato positivo sulla raccolta separata del vetro si aggiunge a quelli registrati anche da altre frazioni della differenziata, in particolare l’incremento degli scarti alimentari e organici raccolti da AMA e conferiti dalle famiglie nei contenitori domiciliari e nei cassonetti stradali. Segni tangibili, questi, del rinnovato impegno dei romani nelle buone pratiche a partire dalla corretta separazione dei rifiuti tra le mura domestiche. 


“Il risultato della raccolta del vetro in crescita nel secondo mese di lockdown – sottolinea l’amministratore di AMA Stefano Zaghis – indica che forse i cittadini romani hanno consumato nell’ultimo periodo maggiori quantitativi di prodotti in commercio con contenitori in vetro. Sicuramente hanno prestato molto più attentamente alla separazione dei rifiuti riciclabili e al corretto conferimento dei rifiuti, consegnandoci materiali differenziabili anche di maggiore qualita’. E’ estremamente importante, da adesso, che nessuno dimentichi queste giuste attenzioni e i buoni comportamenti adottati per il rispetto dell’ambiente”. 


Attualmente i cittadini hanno a disposizione oltre 10mila campane verdi stradali per la raccolta differenziata dei contenitori in vetro, dislocate in vie e piazze del territorio comunale. AMA ricorda alcuni semplici accorgimenti per una corretta differenziazione: togliere sempre la busta con la quale si sono portati i contenitori in vetro prima del conferimento; togliere il tappo di plastica e/o metallo (che va nel contenitore per il multi-materiale) e/o di sughero (che va nell’indifferenziato) prima di inserire gli oggetti in vetro nell’apposito contenitore.


 


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK